View Single Post
Old 12-09-2010, 13:59   #1
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Caratteristiche importanti per l'acquist di un pc gaming

Salve a tutti dovendo tra non molto acquistare un nuovo pc ho cominciato a guardarmi in giro e ho notato che non conviene andare oltre una spesa di 800 euro per un notebook trai 17 e i 14 pollici, sostanzialmente dai 600 ai 1500 euro l'offerta migliore è la configurazine i7/i5 + 5650/5730.
Giunto a questa conclusione volevo sapere come limare le differenze minime in questa fascia di prezzo ( piuttosto ampia).
Ad esempio da come ho capito passare da un i5 ad un i7 non ha molta importanza nei confronti del gaming.. ha invece importanza la frequenza di base e in turbo boost del prcessore, la cache e la frequenza delle ram.
a questo proposito volevo quantificare le seguenti caratteristiche:

- se devo prendere un i5 quale frequenza è accettabile?

- l'i7 ha 4 core mentre l'i5 2, mi confermate che per il gaming non notero differenze?

- quanta cache è accettabile? l'i5 viaggia trai 3 e i 4 mega, l'i7 va dai 6 agli 8, ci sono differenze sostanziali?

- la frequenza delle ddr3 la si puo trovare a 1066 e 1333, anche qui ci sono differenze fondamentali? tutti gli i5 supportano i 1333? il limite della frequenza è dato solo dal processore oppure anche la scheda madre puo essere un collo di bottiglia?

-l'hard disk non è fondamentale perche lo posso sostituire facilmente ma per il gaming quanto incide prendere un 7200 rpm o un 5200?

- se il display è piu piccolo magari ha una risoluzione piu bassa e magari a parità di hardware tra due portatili quello col display piu piccolo ha prestazioni grafiche maggiori, giusto?

- quali sono i vantaggi di un minor riscaldamento del portatile? oltre a un minor degrado dei componenti ci sono vantaggi nelle prestazioni? ho piu margine di overcloccabilità?


Scusate se mi sono dilungato ma penso che queste siano piu o meno le domande da porsi nell'acquisto, da usare come delle linee guida..
In definitiva per ora valutavo un acer 4820tg/5820 e un asus n61/n71
Il primo ha è molto èquilibrato tra durata della batteria, dimensioni e prestazioni oltre che riscaldamento il secondo è votato alle prestazioni, per entrambi sono indeciso sulle dimensioni.
grazie a tutti in anticipo

Ultima modifica di sgress : 12-09-2010 alle 14:03.
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso