Ho una serie di domande un po banali ma fondamentalmente riepilogative che mi servirebbero per fare chiarezza:
Con il nuovo VBios, creato per risolvere i problemi di BSOD (e non solo) causati dall'uso di driver non-stock, ho sentito qualcuno dire che non cambiano di molto le prestazioni, altri dire che con l'overdrive (una sorta di gestore di overclock software della scheda video?) qualcosina in più fa, infine in generale ho capito che si avverte un discreto aumento della rumorosità al salire della soglia dei 90°.
Ora, le mie domande sono:
- Vale la pena aggiornare con questo VBios, comunque "beta" da quel che ho capito, o conviene aspettare ancora un po che diventi "ufficiale" ? (nel senso, cambierà qualcosa secondo voi?)
- La differenza di prestazioni/stabilità tra driver stock e i 10.8 è notevole? Non solo in ambito gaming ma anche in ambito, ad esempio, photoshop (CS5). Sev7en mi sembra avesse detto che l'accelerazione 3d va solo con i driver più recenti...
- Qualcuno ha testato dopo aver aggiornato l'HDMI?
E concludo con una curiosità. Ho letto qualcuno parlare di SetFSB, che, come dice il nome, sembra un tool per "pompare" il processore forzandolo ad andare a frequenze maggiori...ma come funziona? Conviene usarlo o si rischia molto?
Scusate la pirlaggine e probabilmente le domande ripetute...mi basta anche qualche riferimento che poi vado a spulciare.