10-09-2010, 18:46
|
#10
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
Originariamente inviato da Collision
Niente da fare, ho provato anche con l'acetone, a pulire per bene chip e dissipatore, spalmare la pasta ancora in tutte le quantità (velo appena percettibile, maggior quantità...) e metodologie (chicco di riso, con la palettina, a dito...)... e con entrambi i dissipatori!
La temperatura rimane sempre: IDLE 50-55, FULL 95-100... e arrivata a 100 inizia a sfarfallare al chè chiudo subito tutto per evitare danni!
Però ho già trovato una soluzione alternativa:
ho appena comprato una Gainward GTX460 GS 1024 MB !!!!
200 bei euro e passa la paura! Vamo là!
Peccato solo perchè la GTS250 è una scheda che a prestazioni andava benissimo con tutti i giochi (non sono un grand giocatori cmq, FIFA vari, Call of Juarez, qualche NFS), ha lavorato pure relativamente poco perchè spegnevo sempre subito appena vedevo che arrivava a 90-95, mai overclockata... (se qualcuno fosse interessato, magari per usarla per la fisica, la svendo, con entrambi i dissipatori, scatola, tutta la dotazione)!
|
Peccato davvero, ho avuto anch'io una GTS250 però Gigabyte e sinceramente giocando stava sui 70-75 ed in idle sui 45-50..vabbè che aveva già da originale un dissi Zalman, però solitamente il Glaciator Fansink originale Asus va da Dio..ce l'avevo io sulla mia ''vecchia'' 9800GT ed è sempre stato silenziosissimo anche quando la ventola girava a 4600 giri.. non capisco davvero perchè la tua sia rumorosa..tu di dove sei?perchè io se vuoi ho 2 dissipatori inutilizzati che potrebbero andarti bene..quello originale della Asus 9800GT che è uguale al tuo ed il Zalman della mia GTS250 che ho venduto con raffreddamento a liquido, quindi senza ventola..
|
|
|