ragazzi sapete dirmi se esiste un modo/trucco per capire se gli mp3 (ma anche gli mp4) che si scaricano da internet sono realmente codificati con il bitrate indicato oppure sono stati ri-codificati?
Mi spiego meglio: scarico una canzone AAC a 320 kbps; chi mi dice che inizialmente la sorgente non è magari un mp3 a 128 kbps ricodificato in AAC 320?!
Io ho trovato nel web il seguente trucco (secondo me farlocco): con adobe audition visualizzare la frequenza spettrale del file:
-una sorgente reale a 320 avrà 20Hz o più (file in modalità joint stereo avranno frequenze minori)
-audio da 128 ricodificati o da 192 ricodificati saranno bloccati a 16Hz o 18Hz
Fanno eccezzione a queste regole: vecchie canzoni, canzoni acustiche, canzoni con pianoforte, e canzoni a basso volume che avranno frequenze basse anche se codificate a 320
Mah!!!
|