View Single Post
Old 09-09-2010, 05:16   #2716
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno ha qualche consiglio su come stare stabile a 3.9? forse dovrei dare più tensione anche al CPU-NB?

Per adesso, in DU, lo tengo a 3,7 con Vcore a 1,35.. il NB a 2,2 e 1,1V
Così sono rock solid.
Purtroppo il dissi non fa granchè.. E' un Noctua NH-U12F, commercializzato nel 2008. 55 gradi max raggiunti durante occt da 1 ora alla configurazione che uso adesso in DU. Ma vabbè, considerando che lo ho avuto aggratis..

Ho settato K10Stat e mi sembra che lavori benone!
Per me tu hai piu o meno lo stesso problema di un utente alcuni post fa:

prima di tutto hai montato il tuo noctua in una posizione da: "mio bel noctua prenditi tutta l'aria caldissima che la dolcissima gtx470 emana mentre gioco a crysis e sparala sulla cpu". Hai una scheda video che emana piu calore lei di un termosifone in pieno inverno. Oltretutto il suo volume occupa un ingente spazio che assieme al noctua e agli altri componenti dentro quel case non c'è spazio nemmeno per l'aria stessa. Io non so che case hai, ma guardandolo è piccolo e pure economico. Tutto questo è riferito alle tue temperature e no al fatto che non sei stabile a 3,9. Ma nelle tue condizioni se alzi ancora v-core e vnb ti ritrovi la cpu che ti supera i 60 gradi, (il che non è consigliabile per la sua salute soprattutto in DU).

Il successo in oc (secondo me) è dato prima di tutto dai sistemi di dissipazione e di alloggiamento dei componenti.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
@isomen.
Tu come lo spieghi sti svarioni sul Vcore dei Thuban?
Io sono un po' perplesso, nel senso che secondo me non dipende molto dal procio quanto dall'accoppiata di mobo/ali/ram.

Tanto ho avuto 2 1090T e le possibilità di prenderne 2 su 2 sono alquanto remote.

Io praticamente metto 1,225V all'NB solo in caso di OC estremi... altrimenti fisso a 1,2V.
Per stare RS nell'uso quotidiano mi bastano 1,425 per i 4,1GHz e addirittura con l'ultimo 1090T arrivo a 4,2GHz.
Se lancio OCCT devo comuque dare 1,45V, ma per sicurezza estrema.

boh... io leggo 1,4V per arrivare a 3,7-3,9GHz... io a 3,5-3,6GHz ci sto a 1,250V.
Di ram ne ho provate 3 marche e tutto sommato sono a tensioni/frequenze simili. Quindi escludendo le ram, rimane il dissi e la mobo.
Come dissi ho l'Arkangel da 850W, la mobo è sempre la stessa...

Non riesco a inquadrare la cosa... perché comunque non siamo distanti ai consumi di un 965C3, quindi gli ampere, contando Vcore simili, dovrebbero essere gli stessi...

Non può essere nemmeno le temp. Per far lavorare il waterchiller bene, ho diminuito il liquido a 2-3 litri... quindi ho le temp relativamente alte (25-26° di liquido) per temp CPU di 29° in idle e circa 58° sotto linx, ma a 4,3GHz/1,45V.

Boh... se riuscissi a capire il motivo, potrei dare una mano... ma sinceramente non riesco a inquadrarlo...
Paolo, pero devi anche considerare che tu hai testato i tuoi thuban sul top mobo, e su un impianto che non ama scherzare. La maggiorparte di oc che vediamo nei tread sono per il 70% ad aria, e come puoi notare molti utenti hanno le abitudini di farsi sistemoni mozzafiato e di incassonarli dentro case da 5 euro e 40 centesimi, con aggiunta anche il modo come sistemano cavetterie e dissipatori.
Non sono sempre questi i motivi lo so (anche il culo di avere una cpu culata), pero non si puo negare che tutto questo non è di fondamentale importanza. No per niente i test su banchi di prova (belli aperti e arieggiati) affiancati ad azoto liquido sono i risultati di numeri estremi.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso