Grazie per le informazioni utili, ho controllato nel gestore pacchetti e ho visto che tutti i fonts che mi hai suggerito erano già installati.
Ho impostato i fonts "Liberation Sans (regolare) 10" per applicazioni, documenti e scrivania, per i titoli delle finestre invece ho messo "Sans (regolare) 10" e come larghezza fissa ho impostato "Monospace 10", su Firefox invece ho impostato "Verdana" come carattere predefinito.
Ora direi che l'estetica dei caratteri è migliorata molto ed è più leggibile anche su Firefox, non sono più spigolosi come prima.
Come tema invece ho impostato "New Wave" che si trova di default tra le preferenze dell'aspetto, l'ho scelto perchè i menù a tendina hanno lo sfondo bianco con le scritte nere.
La leggibilità dei caratteri ora è buona e direi anche che quest'altro problema è stato risolto insieme a quello delle dirette RAI

.
Dopotutto con Linux è possibile fare di tutto e quindi una soluzione ai problemi si trova sempre

. Ciao