Discussione: AMD Barton: sigla
View Single Post
Old 19-01-2004, 18:41   #15
Blade667
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Caserta
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da poncharello
Blade non skerzare con il bus AGP...88 è davvero alto...portalo a 66 e con powerstrip dai una spintarella alla skeda video

Cmq non parte per colpa della ram...è OEM?? Prova ad impostare i timings "by spd"...oppure 3,3,3,11 e dagli un leggero overvolt da 2,6 a 2,7....

Metti il procio a @1,7v max e dico max 1,8v e CONTROLLA LE TEMP!!!

Io ho provato a sbloccare il proc saldando i pin della mobo e anche via software...nulla di fatto....adesso porto a saldare gli L... anzi mi ricordate sul BARTON quali sono gli L da unire?? grazie mille
Cmq adesso è a 66..è solo una prova che ho fatto..c'è una bella differenza..non posso impostarlo a qualche valore + alto? xké hanno messo questa impostazione?
La ram è marcata Lei (in pratica OEM ). Adesso i valori sono:

Row Active Delay: 8
Ras to cas delay: 4
Row Prechange delay: 4
Cas Latency time: 3

Sulla ram c'è scritto CL 2,5 e PC2700..credo che la sostituirò con due banchi da 256 + prestazionali..quali mi consigli?
__________________
<Abit NF7-S v. 2.0 - Barton 2600+ @174x11.5, 1.675v- 2x512=1Gb Kingston ValueRAM PC3200 cl3 - Maxtor DiamondMax Plus 10 200Gb SATA2 - GeForce FX 5500 128DDR - Soundstorm - Mast.DVD Pioneer DVR-111D>
Blade667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso