Quote:
Originariamente inviato da heli
hmmm al momento sarei indeciso se prendere il sigma 17-50 OS 2.8, oppure il 70-300 / 28-300 ... secondo voi col 28-300 si perde molto rispetto al 70-300? oppure val la pena di avere qualche focale in +? ^_^
|
idee chiare è?
Avere disponibili le focali corte cambia molto, più che avere 100 mm, un 28-200 è molto più versatile di un 70-300.
ora come sarà il nuovo 28-300 è difficile dirlo, secondo me visto che è un 11x non credo cambi molto dal 18-200 che è il corrispondente su dx, i limiti saranno quelli (parecchie deformazioni sul grandangolo, buietto, qualche calo di nitidezza sul lato tele a diaframma aperto...) solo è più caro perchè copre il FX, e su d90 sei privo grandangolo...
questo sito è sempre utile per confrontare le focali.
http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
Ultima modifica di WildBoar : 08-09-2010 alle 15:41.
|