veramente ad avere schede pre-Radeon HD 2000 sono ancora in tanti, incluso il sottoscritto, anche perché va tenuto conto del mercato di seconda mano che è ancora fiorente riguardo questa categoria.
Sul fatto che abbiano già dato tutto non è mica vero, se teniamo conto dell'aspetto non ludico di ultima generazione. Personalmente con la X1950 mi ci trovo ancora benissimo e con le X1650 ci lavoro quotidianamente, anche sotto Linux. Tre anni potranno anche essere un abisso per chi rincorre semestralmente l'ultimo ritrovato tecnologico, ma per chi si accontenta dell'acquisto fatto illo tempore, sono ancora pochi.
Riguardo invece l'aspetto della compatibilità e della stabilità dei driver; AMD/Ati è stata molto carente riguardo le versioni AGP di queste schede. Ogni volta che usciva una revisione erano ca##i amari. Da una parte è molto meglio che si siano fermati, così smettono di combinare altri guai, perché è stato veramente penoso per gli utenti di questa categoria aggiornare i driver nel corso degli ultimi anni.
Auspico, invece, che rilascino il codice dei driver delle vecchie schede in modalità open source, in maniera da dare la possibilità agli utenti di aggiornare ed ottimizzare i driver con risultati grandemente migliori di quanto abbiano fatto loro sinora.
|