View Single Post
Old 08-09-2010, 08:19   #5310
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!


Quote:
Originariamente inviato da Jirachi_Fan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi presento, sono Antonio e avevo preordinato questo fantastico notebook ma dopo due mesi mi dice che non riesce più a reperirlo, sono costretto a prenderlo perforza da ?? Non riesco proprio a reperirlo dall'Italia? Per favore, sto vagliando tante alternative ma non riesco a trovare mai quella giusta perchè mi ero innamorato a prima vista dell'asus
Ciao Antonio e benvenuto. Il notebook purtroppo non è disponibile qui in Italia e sulle date di arrivo probabilmente fino a metà mese si continuerà a rumoreggiare, non avendo dettagli neanche gli stessi ASUS Point.
Il mio consiglio è quello di valutare, eventualmente, l'acquisto all'estero con tutti i "contro" evidenziati piu' volte nel forum (ad esempio il layout della tastiera) ma anche i pro, fra cui la sua immediata disponibilità. Come store, invece, ti dirotterei dal "nostro" canadese : oramai è una garanzia sia per le tempistiche di spedizione sia per la qualità del packaging.

Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
posso tranquillamente proseguire con il vbios moddato da te o vado incontro a delle controindicazioni?
grazie mille sev7en
Buondi!
Certo che si e soprattutto non avendo alcuna controindicazione, considerando che il vBIOS rilasciato serve proprio a limare problematiche riscontrate su alcuni (a dire il vero molti) modelli venduti.

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Problema con driver ATI
Ho fatto confusione...
la procedura ch ho eseguito è stata questa...
Per prima cosa ho disinstallato da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" dopo di che come da guida ho cercato "catalyst control center" ma aimè non c'era, quindi ho installato your uninstaller (sotto consiglio Sev7en) e non ho trovato nulla a riguardo tranne che su "uninstaller avanzate" trovava varie voci Catalyst control center ma non le eliminava!!!
Quindi furioso girando un pò mi accorgo di una voce su Your Uninstaller chiamata "ccc-utility64" ho visto che era inerente forse a "catalyst control center" e l'ho disinstallata, fatto questo l'icona ati control center presente sulla finestra del clik tasto destro del mouse è sparita però sono rimaste le cartelle su start menu e su C:\programmi che ho eliminato manualmente (dato che non ho trovato alcun altro modo)
Poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho eseguito swipper e pulito tutte le voci che mi riconosceva l'analizzatore.
A questo punto ho riavviato in normale e fatto partire il catalyst 10.8 che ha installato tutto ma ad un certo punto è apparso "errore installazione pacchetti"... morale della favola al riavvio la risoluzione è tornata ottimale ma il control center non funzionava più!!!
Ho risolto con il ripristino del sistema ad una data precedente, più precisamente prima della disinstallazione del primo file "Ati Catalyst Install Manager"
ed ora tutto và bene come prima, solo che ho ancora il driver vecchio!!!
Sperò che a questo punto qualcuo riesca a darmi delucidazioni più precise in quanto io ho seguito la guida fedelmente ma purtroppo evidetemente c'è qualcosa che ancora non ho capito!!!
Npc85, ciao quoto solo per salutarti poichè noto che Juken ha risposto punto-punto ai dubbi che avevi.

Quote:
Originariamente inviato da GenzanRider_ Guarda i messaggi
Cos'è questa storia della tastiera? potresti farmi capire?

allora in ottica futura di un eventuale ripastaggio avrei bisogno di un corso accelerato per eseguire l'operazione, e quindi in particolare su come:
1) separare il dissipatore dalla superficie della gpu;
2) ripulire le superfici di gpu e dissipatore dei resti del pad termico stock;
3) spalmare la nuova pasta termica sulla superficie della gpu o dissipatore (quanta? quale?).

Poi non ho notizie riguardanti la situazione delle temperature della cpu, che mi sapete dire come stiamo messi?


Grazie delle risposte
Ciao!
aggiornando il BIOS alla 209 si è verificato che alcuni notebook abbiano perso la retroilluminazione della tastiera e da quel giorno al rilascio del fix non c'era soluzione per riabilitarla.
Genzan, in attesa di fare personalmente tutto l'iter e quindi pubblicare la guida, nostra, puoi sfogliare sia il thread in cui piu' persone, come Lucas e Karillo, hanno parlato sull'argomento sia andare a consultare, e lo consiglio anche ad altri, il Thread Ufficiale GUIDA alla Pasta Termica ospitato proprio su HWUpgrade.

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
@Edit: Scusate volevo sapere una cosa. Cos'è l'Overdrive?
Consigliate di mettere la vbios di gary con overdrive o senza overdrive?
Direttamente dalla Guida in Linea (che neanche a crederci è in italiano ):

Quote:
ATI Overdrive massimizza le prestazioni del processore grafico (GPU) della vostra scheda grafica aumentando in modo dinamico e sicuro la velocità di clock fino a livelli ottimali. Ciò consente di migliorare notevolmente le prestazioni del GPU, in particolare se si utilizza una soluzione di dissipazione del calore personalizzata.

Il sensore termico presente sul chip controlla continuamente la temperatura del GPU consentendo di mantenere la massima velocità di clock ed evitando al tempo stesso il surriscaldamento. Se la temperatura del GPU risulta eccessiva, ATI Overdrive riduce automaticamente la velocità di clock fino a quando la temperatura non scende a livelli sicuri. In nessun caso ATI Overdrive porterà la velocità del processore grafico al di sotto della velocità di clock predefinita.

Con ATI Overdrive è possibile massimizzare le prestazioni del GPU della vostra scheda grafica. Il sensore termico presente sul chip controlla continuamente la temperatura del GPU consentendo di mantenere la massima velocità di clock ed evitando al tempo stesso il surriscaldamento. Se la temperatura del GPU risulta eccessiva, ATI Overdrive riduce automaticamente la velocità di clock fino a quando la temperatura non scende a livelli sicuri. In nessun caso ATI Overdrive porterà la velocità del processore grafico al di sotto della velocità di clock predefinita.

Utilizzare la configurazione automatizzata del clock per ottenere le velocità consigliate ATI per il clock del processore grafico e della memoria video. In alternativa, è possibile impostare manualmente tali velocità in base alle proprie esigenze specifiche. Infine, ATI Overdrive può essere configurata per venire eseguita all'avvio del computer o solo quando si utilizzano applicazioni 3D.
La scelta dell'uno o altro vBIOS dipende da te... io sto usando quello con Overdrive e va bene, ma anche l'altro, testato, è stabile.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso