Quote:
Originariamente inviato da hibone
a conti fatti la soluzione centralizzata è una soluzione peggiore, per di più non è praticabile a meno di non spendere il triplo, senza ottenere vantaggi evidenti.
prendere 3 back-ups rs da 800va rappresenta la soluzione migliore e in termini di costo di acquisto e in termini di costo di gestione. al limite puoi contattare apc per chiedere se ci sono offerte di qualche tipo.
in che senso "come mai?" ?
se scaricassi a morte l'ups ogni volta che passa in modalità black-out staresti a cambiare gli accumulatori un anno si e l'altro pure...
|
E' normale prassi avere dei gruppi di continuità a protezione degli impianti elettronici che non possono fermarsi

solo che non costano 100€/kW e non hanno 10 minuti di autonomia. Comunque le batterie non vengono scaricate mai, ma vengono portare fino ad una tensione minima, sotto la quale l'UPS stacca, per cui non è un grosso problema usarlo fino a spegnimento. Chiaro non ti farà 100 cicli, ma quando mai capita che ce ne sia bisogno?
I gruppi elettrogeni hanno senso solo per potenze molto elevate (>centinaia di kW) perchè costano tanto e necessitano di molta manutenzione per partire (sembra stupido detta così, ma non è raro che non parta un gruppo); inoltre gli UPS hanno tempo di intervento nullo o quasi, i gruppi elettrogeni no.