Quote:
Originariamente inviato da mccarver
Rhythmbox è ottimo, sviluppato su GTK. Un'ottima alternativa sviluppata QT4 è Amarok (almeno, la 1.4 era ottima, non so come si comporti la nuova 2). Tuttavia, per ragioni prevalentemente legate al tagging dei files, continuo a preferire foobar2000 mediante Wine.
|
Boh, io non ho mai avuto problemi con Rhythmbox, anzi ne ho avuti di più con foobar. Amarok è veramente un ottimo player ma da usare solo con kde, più che altro per non 'sporcare' il sistema e perchè su gnome è un pugno in un occhio.
Resta il fatto che wine lo userei solo in caso di vera necessità