Ne butto lì un'altro che piano piano mi sembra sempre piu carino:
Vaio Z series(ovviamente con i5 e senza ssd anche se gia il prezzo è troppo alto anche così

)
http://www.laptopmag.com/review/lapt...-z.aspx?page=1
A parte la scheda video che non spicca per potenza(nvida 330 1gb,nulla di che ma nulla di orrendo)questo portatile può contare su un comodo schermo da 13.3" con una risoluzione e qualità impressionante(1600x900 anti glare e ottima luminosità) oltre che una rifinitura ottima e una batteria discreta (soprattutto rispetto agli altri i5).
la sua pecca?!?
da sonystyle esce come minimo a 1800€!!!
Il vaio F invece è molto simile(stessa gpu,cpu) ma con prezzo piu basso e uno schermo da 16" benchè mantenga la stessa qualità(1920x1080 anti glare).
La qualità costruttiva è sempre alta ma ovviamente non paragonabile allo Z che è anche piu piccolo,la batteria è sempre un punto dolente per gli i5.
Per questo diventa molto meno appetibile della serie Z ma dal prezzo inferiore.
http://www.laptopmag.com/review/lapt...es.aspx?page=1
Per i vaio E non mi ispirano troppo fiducia causa batteria scarsina(a sto punto punterei sul lenovo anche se non hanno lo stesso schermo),ovviamente per lo Z l'unica pecca è il prezzo!

Ultima opzione "economica" è l'acer timelinex 3820TG che utilizza uno schermo da 13"(perfetto per portabilità e risparmio energia),una discreta qualità(benchè diffidi di acer Xb) e un'ottima autonomia benchè usi un i5 con una ati 5650.
Anche se non può vantare del famoso schermo dei vaio sicuramente è una scelta molto economica da tenere in considerazione visto che si trova a 800€ e eccelle in portabilità,prezzo e batteria benchè costi 1000€ in meno del vaio-z.
anche in questo caso no esata(e masterizzatore)
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html