Quote:
Originariamente inviato da bystronic
NON mi imitare...  Prendi un pezzo alla volta  perchè con 3 apparecchi e più finiresti per girare come una trottola senza approfondire nulla, delle ottime cuffie già le hai, qundo le conoscerai a menadito potrai pensare a qualcosa di differente, aprofondisci e gustati ciò che di buono hai acquistato con sacrificio.
|
Parole "sante", Iron .....prima di arrivare alle Tesla son passati quasi due anni.
Dalle prime Akg K240 MKII, attraverso le Denon D5000, Beyer DT880,Sennh HD650 AKg 501. Tra tutte le Akg 501 e le Beyer DT880 sono state le mie preferite.
Gli ascolti sono stati prolungati e la scelta di venderle tutte quante, escluso la K501 per finanziare l'acquisto della Tesla è stato ben ponderata.
Nessuna fatica e costante emozione all'ascolto, sono le prerogative per delle scelte definitive, se non si è colpiti dalla smania di provare qualcosa di differente ma non sempre migliore. Ora sono rimasto con due cuffie, vorrei completare la triade con una chiusa, l'unica provata la Denon5000 che alla distanza non mi ha entusiasmato. Aspetto e leggo
Sapevo di rischiare con la Tesla visto il prezzo, ma apprezzando molto la DT880, conoscendo la serietà indiscutibile della casa,la timbrica per me molto vicina alla realtà, con equilibrio ed assemblaggio tra le gamme superbo. Sarebbe stato difficile non centrare l'obiettivo, guadagnando in tutti i parametri, dettaglio ed headstage, quest'ultimo non preminente nella DT880, rispetto alla K501.
Ripeto, ci son voluti due anni per capire le mie esigenze "cuffiofile".
Le"mie" e logicamente ad ognuno le proprie, in base alla propria sensibilità
e al soggettivo "sentire".
Aggiungo anche le in-ear Shure SE110-Akg K312/314P-Philips 9850-IE8-RE0.
Non aver fretta e goditi la musica ed i nuovi gioielli acquistati ed in arrivo
Quote:
Originariamente inviato da bystronic
e ma io ci devo giocare con le D2000 non ho mica tempo per gli ascolti seri  come voi professionisti
per almeno 2 settimane ho la stanza in trasloco rifacimento impianto elettrico imbiancatura se ne riparla più avanti sempre che ritrovo le K500 
|
Occhio all'imbianchino ,non vorrei che per scrupolo le dia una ripassata, scambiando la polvere per errata verniciatura.
Dimenticavo l'elettricista, che non gli venga in mente di modificarne la sensibilità visto le poche attenzioni del proprietario.

La piccolina ne soffre, ma io non dispero, aspetto la tua rece, non ho fretta, son sicuro di leggerla .
Ricordo con grande riconoscenza la tua bella rece (doppia) sulle IE8.
Non puoi deludermi