View Single Post
Old 06-09-2010, 09:43   #11
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
vero, verissimo e infatti grazie al vostro aiuto ed ai miei test sto imparando un pò di più riguardo questo programma che devo dire, in versione 10 mi piace mooolto di più!

Quindi se possiamo ricapitolare io avrei pensato di fare come segue:
  1. copio su disco la mia libreria musicale in una cartella chiamata MUSICA
  2. apro itunes lasciando spuntate le 2 voci del menu avanzate e trascino tutta la mia musica dentro la nuova libreria chiamata che so LIBRERIA
  3. avrò cosi, una volta terminata la copia, 2 identici mp3quindi potrei a quel punto cancellare la mia cartella MUSICA e decidere di lavorare solo con itunes che avra' copiato tutti i miei files nel percorso stabilito.
  4. Quando devo cancellare una canzone o un album lo faro' quindi da itunes stesso cosi da avere la situazione aggiornata sia su programma che cartella

per il problema del nome del mp3 che vorrei cambiasse, a sto punto si usero' un programma di tag mp3 che però ancora non ho trovato per il MAC, quale suggerite?
Io mi trovavo da Dio con Tag&rename su windows, stupendo...
Bhe ma che la copi a fare su disco la cartella? Tanto ce l'avrai da qualche parte no, tipo disco esterno?
Apri iTunes e ce la sposti dentro (nel senso che prendi la cartella e fai un drag & drop), poi lui farà il resto. Ovvero te la organizza lui in automatico e ti copia i file dentro la cartella impostata nelle preferenze.

Io uso jaikoz per le operazioni di tagging ma è a pagamento.
Puoi sempre virtualizzare tag&rename con crossover oppure fare uno script con automator.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso