View Single Post
Old 04-09-2010, 20:30   #8
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Perchè in modalità provvisoria non vengono caricati molti driver,per esempio quelli dei driver video,quindi salta alcune operazioni che nella modalità normale sono fondamentali.
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il problema delle schermate nere può essere o hardware o software.

O anche dovuto a virus. Può essere che ci possano essere dei file corrotti o danneggiati da virus, da sbalzi di corrente o anche da disinstallazioni di programmi mal fatte, o anche all'uso di alcuni pulitori che non dovevano essere usati.

Ti ricordi per caso cosa hai fatto prima che ti apparissero queste schermate nere?

Prova a vedere in provvisora, se noti qualcosa di strano andando in Gestione periferiche .

Se accedi alla modalità provvisoria può essere che sia come ha detto AMIGASYSTEM, ma penso che sia dovuto di più al fatto che ci siano dei file corrotti e/o infetti, poi.......

Io proverei ad avviare la console di ripristino , caricando il cd dal Bios e lanciando una volta avviata la console stessa, il comando chkdsk C: /r
mi sa che non mi sono spiegato
Quando parte in modalità provvisoria mi basta riavviare e dal quel momento parte tranquillamente in modalità normale e fino ad ora ha funzionato giorni normalmente. Oggi di nuovo, tentati 5 o 6 avvii e sempre di bloccava a schermata nera, al primo tentativo in provvisoria è partito e non ha più dato problemi negli avvii normali successivi.

Se ci fossero file o driver danneggiati non dovrebbe partire comunque, no?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata

Ultima modifica di VdW : 04-09-2010 alle 20:33.
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso