Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM
Perchè in modalità provvisoria non vengono caricati molti driver,per esempio quelli dei driver video,quindi salta alcune operazioni che nella modalità normale sono fondamentali.
|
Quote:
Originariamente inviato da tallines
Il problema delle schermate nere può essere o hardware o software.
O anche dovuto a virus. Può essere che ci possano essere dei file corrotti o danneggiati da virus, da sbalzi di corrente o anche da disinstallazioni di programmi mal fatte, o anche all'uso di alcuni pulitori che non dovevano essere usati.
Ti ricordi per caso cosa hai fatto prima che ti apparissero queste schermate nere?
Prova a vedere in provvisora, se noti qualcosa di strano andando in Gestione periferiche .
Se accedi alla modalità provvisoria può essere che sia come ha detto AMIGASYSTEM, ma penso che sia dovuto di più al fatto che ci siano dei file corrotti e/o infetti, poi.......
Io proverei ad avviare la console di ripristino , caricando il cd dal Bios e lanciando una volta avviata la console stessa, il comando chkdsk C: /r
|
mi sa che non mi sono spiegato
Quando parte in modalità provvisoria mi basta riavviare e dal quel momento parte tranquillamente in modalità normale e fino ad ora ha funzionato giorni normalmente. Oggi di nuovo, tentati 5 o 6 avvii e sempre di bloccava a schermata nera, al primo tentativo in provvisoria è partito e non ha più dato problemi negli avvii normali successivi.
Se ci fossero file o driver danneggiati non dovrebbe partire comunque, no?