Preso! Stasera, se riesco, lo provo e aggiorno subito il firmware...
Approfitto del thread per una domanda che - mi sembra di aver capito - non ha facile risposta: la diagnostica degli HDD esterni è fattibile o no?
Sullo scaffale ce n'erano due, uno dei quali aveva la scatola con un angolo così schiacciato che dev'essere caduto da almeno 2 metri di altezza!  Ho preso l'altro, naturalmente...
In ogni caso, nonostante la scatola sia perfetta e non danneggiata, mi piacerebbe poter fare un controllo approfondito del disco prima di inserirci dati che vorrei conservare per tanto tempo...
Sul vecchio Screenplay da 500GB, nel dubbio, avevo fatto una formattazione completa, ma ora ho visto che con un 1TB ci metterei quasi un giorno e non avrei nemmeno il risultato di fare un controllo approfondito...
Esiste un software che analizzi lo s.m.a.r.t. via USB? (sempre che ci si possa fidare dei dati s.m.a.r.t.  )
Ciao e grazie!
P.S: ho visto nella descrizione che c'è un pacchetto software a corredo col disco... Un antivirus, un programma per backup e altro che non ricordo... Li avete provati? Sono utili? Spero che non si auto-installi niente... Preferisco decidere io...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
|