View Single Post
Old 02-09-2010, 10:32   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
Si certo mentre invece ora non occorre più ridurre alcun cavo o adattatore per collegare i vari dispositivi vero?
Vorrei capire i vantaggi,ma soPrattuto la comodità di infilare un cavo prima in un buco(quello della videocamera spesso celato dietro un tappo in gomma)e poi in un'altro rispetto a aprire un semplice sportellino,estrarre la scheda e infilarla in un lettore di cui ogni pc è ormai dotato!
Tra l'altro nel primo caso io vedo solo una videocamera sulla scrivania pronta a volare in terra,come se di cavi intorno a un pc non c'è ne già abbastanza....
a parte che è un casino;
a parte che con le schedine micro è troppo facile perderle;
a parte che con molti cellulari la microsd è parte integrante della dotazione di memoria e conserva anche applicativi e dati di sistema, rimuoverla vuol dire dover disconnettere la sd e quindi eliminare le referenze ai dati in essa contenuti (più semplice spegnere il cell e riaccenderlo una volta rimessa la scheda);
a parte che tutte le macchine fotografiche che ho visto finora memorizzano le immagini in varie sottocartelle sotto una cartella DCIM, e a parte chi conosce la sintassi del comando FOR, gli altri devono aprirsi ogni singola sottocartella e prendere a mano le immagini per raggrupparle con un senso logico;
a parte che i lettori di schede, esiste ancora qualche computer che non li ha;
a parte che esistono anche le schede sdxc che ovviamente non sono compatibili coi lettori sdhc;
....
devo continuare?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1