Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Probabilmente ai tempi non eri nemmeno nato, un C64 lo hai visto solo in formato .jpg, hai trovato un articolo a caso e ti atteggi da guru.....
Lo spectrum aveva una grafica ed un sonoro che, rispetto al C64, faceva ridere, oltre ai tasti di gomma stile calcolatrice. Questo per chi li ha visti entrambi all'opera, ed é andato oltre google....
Per tua info, su C64 girava l'emulatore di Spectrum, ma non lo usava nessuno 
|
Anch'io come Collision, vorrei che tu avessi ragione e non avere quei 25 anni di più e non aver vissuto, da adolescente, quegli anni.
Per il sonoro del «64» è certamente superiore dal punto di vista del programmatore professionista di videogiochi, ma resta assai difficile da maneggiare: per fare anche il più semplice dei beep occorre inizializzare una lunga serie di registri...!
I tasti di gomma, in tanti anni d'uso non mi hanno mai tradito. Devo ammettere però che la tastiera del C64 era migliore da un punto di vista funzionale anche se quantunque si gridi sempre alla tastiera "professionale", pochi hanno avuto il coraggio di dire che l'abnorme quantità di caratterini grafici (semirettangolini, sbarrette, etc; di fatto utili soltanto per i programmatori in erba ed in "modalità testo") smentiva chiaramente questa vantata "professionalità";
Bah.... quella dell'emulatore non la sapevo, ma questo è un autogol. Se hanno fatto un emulatore di ZX Spectrum per C64, vuol dire che c'era qualche programma interessante da utilizzare. Niente invece del contrario. Inoltre a suo tempo, essendo molto più diffuso il C64, c'erano più programmi disponibili di C64 e quindi sarebbe stato molto più logico un emulatore di C64 per ZX Spectrum. O no ?
Sempre IMHO
Rik