Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Non era solo una questione di capacitá di programmazione. Il C64 era anche superiore dal punto di vista Hardware, in virtú del maggior quantitativo di memoria, e dei due coprocessori (VIC-II per la grafica, SID per il sonoro).
La presunta superioritá dello Spectrum era una mera speculazione basata sulla maggior frequenza di clock della CPU.
|
Mah, leggevo che pure la gestione della ram, e pure il Basic dello Spectrum era superiore, e che nel C64 per elaborare alcune semplici cose (linee grafiche, cerchi) era necessario dare istruzioni piů complesse e ridondanti...
Comunque non sono neanche io in grado di andare troppo nel tecnico, ma ripeto, per me che ho 37 anni e che ho vissuto quell'epoca fatta di giornali in edicola, di attese per il caricamento (poi dimezzati perchč arrivo il 1541), di pomeriggi interi a giocare con gli amici, sia a casa di chi aveva il C64 come me (ed eravamo la maggioranza) sia a casa di chi aveva lo Spectrum... il Commodore 64 č sempre stato SUPERIORE, e non parliamo di poca differenza ma di distanze incalcolabili di maggior divertimento, stupefazione, magia e meraviglia che procurava quel grandioso computer!!!