View Single Post
Old 31-08-2010, 14:36   #5116
Gnegno84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
come non quotare.. finalmente qualcuno che glielo dice....
Ahahah, quoto il quote Se non lo faceva Juken l'avrei fatto a breve io...che sono il meno smanettone della discussione presente, ma che faccio oro e tesoro di quello che viene scritto qui, delle esperienze di gente che ci mette il tempo, alle volte dei rischi e di certo non ci guadagna altro se non i nostri ringraziamenti (e devo ancora la birrozza a Sev7en che sta pure vicino a roma=>).
Poi sta alla sensibilità/capacità/intelligenza delle singole persone capire quanto delle cose qui scritte gli possano interessare, quale è il proprio limite, dove si vuole spingere e dove no. Non vuol dire che se qui si parla di ripastaggio, allora per far parte del gruppo lo devi fare anche tu. Non vuol dire che se qui si compra in america lo devi fare anche tu (e che tutti quelli che comprano in america abbiano portatili assemblati dal primo che capita o trovati chissà dove). Qui si danno consigli, si informano le persone delle possibilità che ci sono e di alcuni fatti che difficilmente sarebbero altrimenti visibili. E una possibilità, anche valida, è quella dell'acquisto all'estero. Non ti interessa? Non la considerare. Ti interessa? Chiedi ulteriori informazioni o leggi in giro per il thread.
Questo dovrebbe esser lo spirito di un forum costruttivo...non di certo lo screditare continuamente e in maniera reiterata l'opinione di gente che da mesi se ne interessa e (magari) ne ha viste un po più di te, ripetendo sempre la stessa solfa.
Inoltre, il mio portatile, acquistato a luglio in italia (con estrema fortuna vista la penuria di pezzi) ad un asus store ha presentato comunque delle temperature leggermente alte in alcune situazioni di stress, così come riscontrato da utenti che hanno acquistato il portatile in america, segno che, come si è detto in varie occasioni, la cura e l'attenzione al dettaglio nell'assemblaggio di questo notebook da parte dell'Asus non è sempre stata perfetta e costante.
Quindi si parla di disinformazione quando si asserisce che comprare in america=fregatura sicura mentre comprare in italia=notebook perfetto...perchè questo non è detto che sia vero.

E per quello che riguarda Steam, a me stamattina ha fatto un aggiornamento del client che parlava proprio di un hotfix per un problema con qualche configurazione per cui andava in stallo per diversi minuti aspettando lo scadere di un deadlock o qualcosa di simile...magari è il tuo problema. Spero si risolva così, altrimenti facci sapere...mi sembra che Steam qui lo usiamo in tanti =)

Ultima modifica di Gnegno84 : 31-08-2010 alle 14:40.
Gnegno84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso