View Single Post
Old 30-08-2010, 14:48   #5084
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
ciau sev7en e buongiorno a tutti... io quando l'ho smontato ho fatto esattamente quello che avevo fatto la prima volta, nè più nè meno... ma subito mi sono accorto che alcuni di quei filamenti incollati sui connettori erano attorcigliati... non sò se questo sia dovuto al fatto che magari abbiano dovuto togliere e mettere i connettori più volte oppure se li abbiano danneggiati in un colpo solo... non mi meraviglierei comunque di quest'ultima ipotesi... comunque facendo delle prove, nel tentativo di rimetterli in ordine, il pc si è acceso, ma non mi vedeva i 2 hdd e le luci erano tutte malfunzionanti... sono falsi contatti insomma... adesso lo mando in assistenza con una lettera in cui spiego i problemi e spero che mi sostituiscano il meno possibile perchè non c'è ragione di smontare gpu+cpu... i connettori sono tutti più o meno simili all'immagine che ho postato, cambiano le misure e il numero di filamenti... su asus parts qualcosa ho trovato, ma non tutto... per esempio il pannello frontale corretto c'è, ma qualcuno sà se è completo di tutto (touchpad, tasti e connettori soprattutto)? e non ho trovato il sata controller...

per quanto riguarda i manuali, è ovvio che non ho alcuna intenzione di spendere altri soldi, ormai ho scelto il g73 e và bene così... è solo curiosità... diciamo solo che a questo punto comincio a capire perchè il g73 costa molto meno rispetto ai barebone... darei un bel valore alla razionalità di costruzione di quest'ultimi...

seguiranno newzzz byezzz

edit: il corriere è arrivato e se l'è portato via (è arrivato in meno di 15 minuti!!!)
Ma già è passato il corriere? Ed io che avevo la soluzione per te.................... (scherzo ).
In effetti tutti questi particolari sembrano dirla lunga sulla qualità dei materiali utilizzati internamente: è assurdo che i cavi si sfilaccino con tale facilità considerando che, escluso il disassemblaggio, a meno che in ASUS non ci abbiano giocato a inserire/rimuovere i flat.
L'optimum sarebbe avere il modello correttamente riportato sui cavi in modo tale da eseguire la ricerca e premunirci in caso riaccadesse ad altri: con quale motivazione hai mandato il notebook da loro?
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso