Buongiorno a tutti

e anche questa settimana è alle spalle, con l'ennesima (OT per la serie "cominciamo bene"

) performance da incorniciare delle Rosse

e dei nuvoloni che tutto preludono fuorchè sole a volontà.
Se non altro, giorno dopo giorno, siamo arrivati a settembre che, sul fronte notebook/gaming/novità rappresenta un must per tutti ed in particolare per quanto potrebbe arrivare (nuova vBIOS, drivers moddati aggiornati, nuove periferiche, nuovi giochi, ...)
Dopo un rapido tour sul forum internazionale che conferma come il weekend sia sacro anche altrove, passo ai quote, con un

speciale a Karillo.
Quote:
Originariamente inviato da Karillo
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
ot mode on:
alonso è ridicolo, meno male che puntava sulla pioggia... il mio buon Vettel invece ne ha di strada da fare ancora per anche solo avvicinarsi a Kimi il magnifico... comunque spero solo che il mondiale non lo vinca webber ma Hamilton altrimenti cambio sport...
ot mode off
apro il ticket...
|
Ka...

ma a tuo avviso hanno piu' volte infilato e rimosso i pettini fino a rovinarli?
Mi sembra strano anche perchè, almeno dalle foto, non sono cosi' fragili... quante flat erano danneggiate? Sono tutte simili a quella che hai postato sotto oppure erano di tipo differente le sfilettate?
Quando hai smontato, hai notato che avessero applicato la classica "glassa" anti-apertura? Non c'è stata alcuna attenzione particolare rispetto alla prima volta che hai disassemblato?
Quote:
Originariamente inviato da Karillo
non ho fatto ulteriori foto... comunque ho messo una pallina sulla gpu e una riga sulla cpu (è un rettangolo a tutta larghezza bello grosso, non un un piccolo quadratino come la gpu)... grazie per la comprensione, mi piacerebbe sapere se anche i clevo e gli alienware hanno attacchi tanto delicati --> http://www.asusparts.eu/popup_image.php?pID=39965
ps. se non dovessero esserci problemi con la garanzia ma, per mancanza di ricambi, dovessero propormi un refund potrei accettare e buttarmi su un barebone, anche se ad un prezzo più elevato... qualcuno ha i link ai manuali di disassemblaggio dell'alienware m17x r2 e del clevo w870? pura curiosità mista a rabbia, ma mi scoccia davvero vedere un pc del genere bloccato per problemi a cavetti da pochi euro che, per arrivare alla gpu, devi sempre e comunque toccare...
|
Ti cerco i manuali tecnici... ma non andare su AlienWare, punta Clevo
Quote:
Originariamente inviato da luca4s
però ottimo lavoro non hai dovuto neanche spalmarla 
peccato come è andata a finire. Credo che sostituiscono tutto quello che c'è da sostituire, ormai dovrebberò avere la disponibilità visto anche che non si tratta di un problema al monitor. Ho provato batman 2 ore di fila e nessun gsod, dagli usa comunque confermano che tutti sono afflitti da questo problema ma ci sono macchine che hanno hardware tollerante.
Seve7n ricordati di fare una foto della scheda per vedere dimensioni e tipo di interfaccia mxm usata! Anche altri che hanno bisogno di ripastare possono farlo! 
|
Lu, buondi

si quando mi deciderò a smontare farò un set completo di foto... stavo pensando al video però credo che le foto siano piu' che sufficienti (anche perchè fare l'uno e l'altro alla fine rischierebbe solo di fare confusione).
Ho visto i primi benchmark della serie 6000... fanno impressione considerando che la scheda è ancora una reference e soprattutto che i drivers sono "i classici" distribuiti attualmente.