Quote:
Originariamente inviato da Maxen
Quindi ora secondo voi Mozilla renderà le future versioni di Firefox compatibili con l'H.264 ??
|
No, perlomeno fintantoche' non nevichera' all'inferno.
Questo annuncio come ho gia' avuto modo di scrivere su appuntidigitali non cambia niente allo status quo. Quello che era gratuito (il broadcast non commerciale di filmini H264 in streaming sul web) rimane gratuito a tempo indeterminato. Qui la parola e' importante, la MPEG-LA ha parlato di tempo indeterminato, non di gratuita' per sempre. Quindi esiste la possibilita' che tra qualche anno reimplementino di nuovo la richiesta di royalties sul broadcasting non commerciale.
Quello che invece era a pagamento prima, rimane a pagamento anche adesso.
Inoltre l'annuncio non modifica in alcun modo la situazione dei brevetti, che rende impossibile una implementazione alternativa e legale a H264 da parte del mondo FOSS.
Pertanto, alla luce del fatto che Google sta re-encodando tutta la videoteca di youtube in Webm, che Adobe implementera' il supporto a Webm in flash, che Opera supporta gia' Webm e che Firefox supportera' Webm nella versione 4, che Google ha dotato Chrome e Chromium del supporto a Webm, che Android supportera' Webm e che il Nokia N900 ha gia' il supporto Webm; appare chiaro che Webm e' qui per restare e che tutte le mosse sceniche da parte della MPEG-LA sono tutto fumo e niente arrosto.
In chiaro la dichiarazione della MPEG-LA e' vuota. Non modifica niente di niente rispetto a quello che cera prima.