Quote:
compatibilità con le piattaforme ARM, un migliorato supporto dell'hardware grafico e più attenzione per le rifiniture, caratteristiche che lasciano ad intendere piuttosto chiaramente che l'attenzione della compagnia nei confronti di netbook e dispositivi mobile sta crescendo sempre di più.
|
Commento piuttosto grossolano e generalistico. Solo uno dei tre miglioramenti citati è in stretta relazione col settore mobile.
Trovo molto interessante il "migliorato supporto dell'hardware grafico", è una di quelle poche cose che ancora desidero per potermi dichiarare pienamente soddisfatto di Ubuntu.
Anche se di solito sono le aziende produttrici di chip grafici che dovrebbero occuparsi del supporto ai loro prodotti, no?