View Single Post
Old 25-08-2010, 15:22   #42
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da supereos2 Guarda i messaggi
Ultima domanda, poi non rompo più.
Ma queste memorie solide non sono instabili nelle contenere ed elaborare dati col tempo?
ad esempio, quando usavo le chiavette, lavoravo e salvavo direttamente li, più di una volta mi era capitato di aprire lo stesso file e trovarmelo corroto, impossibile da aprire e visualizzare.
Dato che in questi ssd il principio penso sia lo stesso, come per le memorie compact-flash, ecc.... ma boh.
Illuminatemi!
Tutto corretto. con l'usura a lungo andare arriva il momento che si rompe.
Questo però vale per chiavette, SSD e dischi tradizionali.

Gli SSD hanno celle di memoria simili a quelle delle chiavette e come già detto dopo un tot di cicli di scrittura e lettura si rompono.
Da dire però che un SSD è costruito per avere una vita utilie simile ai dischi tradizionali.
Il controller per esempio indirizza i dati sempre su celle diverse in modo da far lavorare in modo uniforme tutta la memoria del disco senza "sforzare" sempre le stesse.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1