Discussione: Guida LED
View Single Post
Old 23-08-2010, 19:18   #4
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
LEGENDA

V alim = Tensione che abbiamo a disposizione (es. 5V del PC)

V led = Tensione di giunzione del LED (es. 3,5V led blu)

V res = caduta di tensione sulla resistenza

I = corrente nominale del led (es. 20mA dal datasheet del led) e che deve circolare nel circuito per ottenere la luminosità (mcd) dichiarata o quasi.

R = resistenza di limitazione

P res = Potenza "dissipata" dalla resistenza

------------

V alim = V led + V res (Tensione di alimentazione si ripartisce tra il led e la resistenza)

Conoscendo V alim e V led, calcoliamo V res

Vres = Valim - Vled

Vres = 5 - 3,5 = 1,5V

ora avendo la caduta di tensione sulla resistenza (Vres) e la corrente nominale del led (20mA=0,020A), calcoliamo il valore di resistenza:

R = Vres / I = 1,5 / 0,020 = 75 ohm

Semplificando, basta fare:

R = (V alim - V led) / I = (5 - 3,5) / 0,020 = 75 ohm



dire al commerciante 75 ohm non basta, dobbiamo specificare anche il valore di potenza che deve sopportare la resistenza, quindi calcoliamo la potenza che viene "dissipata" dalla resistenza:

P res = V res * I = 1,5 * 0,020 = 0,030W = 30mW

oppure

P res = (V alim - V led) * I = ( 5 - 3,5) * 0,020 = 0,030W = 30mW

quindi acquistiamo una resistenza da 75 ohm ( 1/8 W = 125mW)

ovviamente dal calcolo possono uscire valori di resistenza che non si trovano in commercio pertanto si sceglie il valore commerciale più vicino.

ciao
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 23-08-2010 alle 20:37.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso