per il firmware guarda qui:
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12208
col provider potresti tentare la variazione del profilo o di qualche parametro, però non so se ti conviene parlare direttamente con Telecom (chissa che casini potrebbero fare)
con netgear, dovreste aprire un ticker di assistenza, registrando prima il dgn1000 e poi scrivergli (se non vado male guardano all'ip di provenienza, quindi vi risponderà uno di netgear italia, che più di tanto non sa, provato sulla mia pelle per il mio netgear)
https://my.netgear.com/myNETGEAR/setLanguage.asp?l=ITA
l'ideale sarebbe anche un log avanzato della connessione e sapere a che dslam siete connessi e il profilo impostato.
anche se netgear e telecom "si parlassero", la soluzione potrebbe comunque avvenire in tempi molto lunghi, o non avvenire affatto.
prova anche a chiamarli, se hai una flat telefonica (il numero è di Milano)
http://www.netgear.it/supporto/hotline.php
l'uso di un modem in comodato può risolvere certi conflitti (il firmware è sicuramente stato testato da telecom, visto che è il suo...), ma non è vero che è necessario (a meno che non si abbiamo certe formule contrattuali e servizi vari come voip e iptv)