a non sapere cosa si vuole e' difficile trovare una soluzione
per come la vedo io: ci sono compattine che fanno foto migliori della nikon che hai preso tu. Disgraziatamente come ti hanno detto su compatte nikon ha perso qualche colpo. Potresti vedere panasonic (su compatte lavorano molto bene) canon, fuji e volendo anche casio (si casio

) credo che tutte avrebbero dato un risultato migliore... chi piu' chi meno..
reflex: li ti si apre un mondo, guarda un po' la sezione "consigli per gli acquisti reflex" e ti fai un'idea di cosa consigliano. Ti dico così perche' ci sono pagine e pagine ed e' inutile ripetere le cose 100 volte.

quello che posso dirti io (che una reflex ce l'ho) e' che taaanta gente c'ha la reflex per le occasioni speciali o per foto "in casa" o per quando deve utilizzarla per il proprio hobby (quale che sia) e poi quando va in ferie si porta una compattina di qualità. La gente che va in ferie con lo zainetto per macchina e 2-3 obiettivi (perche' poi lì si va a finire) quindi 3 kg di roba, non e' molta. Ti hanno consigliato bene, D5000+18-105vr sarebbe un ottimo inizio. Prima di trovare i limiti di quella macchina e quell'obiettivo ne fai di foto

ma sono una bella cifra, e poi rischi di spendere ancora per altri obiettivi (nuovi da 200 a 2000 euro!) quindi occhio.
forse forse per te la Bridge potrebbe essere la soluzione giusta. Sono compattine con obiettivi migliori, superzoom

ma pratiche e automatiche. NOn aspettarti miracoli, ma le foto vengono un po' meglio della tua nikon penso. Intanto vedi se ti piace tenere in mano una macchinotta, o se la lasci a casa (quindi niente reflex) hai una spesa minore, hai un obiettivo piu' tutto fare, hai la possibilita' di usarle in manuale. Esiste anche l'usato
e leggi qui (o guarda le foto
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/ e qui
http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/ ) io ti consiglierei panasonic FZ o Canon...
ottime brige per provare, 2 amici hanno una fz18 (provata pure io), uno la lascia sempe a casa (troppo grossa) uno ce l'ha sempre in mano...
io le ho provate... e poi ho preso una reflex
come vedi le bridge possono essere un trampolino di lancio per decisioni piu' specifiche
come le bridge hanno sensori tipo le compattine, ma se le impari ad usare puoi cavarci fuori di piu' (grazie alle impostazioni e all'uso del cavalletto!! )
ciao e buona decisione