Qualche domanda...
Ciao a tutti, mi chiamo Mike e sono da poco iscritto a questo forum.
dopo essermi letto qualche dozzina di post relativi ai power line avrei bisogno che qualcuno mi facesse un pò di chiarezza in merito alle velocità delle reti domestiche...
Posseggo un pc fisso, collegato tramite power line alla rete elettrica posizionato in una stanza studio. Nel salotto ho installato un router della linksys che ha sostituito un d-link che mi aveva fatto impazzire andando in tilt in media una volta al giorno...ovviamente al modem ho collegato il secondo power line.
Posseggo anche un portatile acer 7720 che uso per navigare sfruttando la tecnologia wireless offerta dal router e fin qui nessun problema.
Questo portatile però lo attacco spesso al televisore di casa per guardare dvx o mkv...
Non riesco però a visualizzare decentemente sulla tv ( diciamo che non si vede proprio una maxxa) i file video contenuti sul pc fisso.
Mi chiarite chi è il colpevole dell'eventuale collo di bottiglia (il portatile in wifi, i power line, il router....) rischiando anche che sia proprio 'tutta la rete' a non essere adatta a quel tipo di trasferimento ??? Mi pongo il dubbio visto che ho sentito spesso parlare di 200Mbps quando i miei power line vanno solo a 85Mbps...?!?!?!
Grazie grazie, e scusate se il post è un pò lungo.
|