Quote:
Originariamente inviato da ThePonz
1) puoi raccogliere solo quelle che riesci a trasportare; la loro vendita non è molto redditizia, però qualche spicciolo può far comodo, specie per comprare gli utilissimi libri (ora della fine avrai tanti d quei soldi che non saprai cosa fartene..)
2) c'è anche un nano nel ghetto che può farti da fabbro
3) sì, ma difficilmente lo raggiungerai (pure io che mi sono fermato spesso a farmare exp nelle grotte non ci sono arrivato); Geralt diventa comunque quasi inarrestabile senza arrivare al livello max..
4) nel diario i personaggi con cui hai interagito (  ) avranno un simbolino a forma di cuore: cliccando lì puoi rimirare la carta collezionata; non servono a nulla, sono solo un piacere per gli occhi
Spoiler: |
5) esatto, stai bene attento e cerca di indagare il più a fondo possibile, altrimenti rischi di accusare un innocente (anche se in realtà tutti hanno qualcosa da nascondere... innocente per questo caso, ecco..) che poi potrebbe anche non rivolgerti più la parola in futuro |
|
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano
Quanto è bella l'investigazione?
Riguardo le armi, in early game le torce sono la migliore fonte di soldi praticamente
Come Ponz ha detto il limite è lì per sport, pure farmando ore non ci arrivi, e già al 38 sei una macchina da guerra - oltre è tutto overkill 
|
Grazie per le risposte, ragazzi!
Altro quesito: al di là degli stili da combattimento da witcher, adatti al caso specifico, usate qualche particolare strategia d'attacco nell'uso dei segni?
Ad esempio, io contro gli esseri basculanti che esplodono in un tripudio di melma verde, nella palude, butto giù una "foresta Maribor" e poi li benedico con il segno di incerimento a profusione...
Contro Drowner e Morti affogati, invece, una bella spintarella a terra con il segno di Aard è il lieto preavviso al riposino eterno...
Il segno della bolla di protezione, e quello degli aculei nel terreno, probabilmente a causa dell'ancora scarso livello raggiunto negli stessi, non mi soddisfano appieno. Per ora, ovviamente...
Voi quali "generose premure" avete nei confronti dei mostri?
Ah, ancora un altro consiglio, cortesemente...
Spoiler: |
1) Sempre nella palude del capitolo II, ci sono una serie di piante, le "coccidium", che si rivelano molto più pericolose delle normali "echinopse". Esiste un libro, o mi verrà spiegato più avanti come farle "appassire"?
2) Come si fa ad entrare nel cimitero?
|
@michelgaetano: non avevo mai pensato a vendere le torce!
E purtroppo, durante l'investigazione, mi sono fatto prendere la mano da un delirante istinto inquisitorio, tanto che:
Spoiler: |
il capitano dell'Ordine Vincet Meis non mi rivolge più la parola, impedendomi, così, di ottenere il pass per entrare nel predetto cimitero...
|