Poi, a parte gli scherzi, sappiamo che i sistemi Windows sono dei sistemi molto complessi nel loro genere, vedi tutte le applicazioni che hanno preinstallate, tutti i servizi di vario genere...un registro di sistema con un numero infinito di voci, a questo punto potrei anche dire che qualche errore ci potrebbe anche stare.
Altrimenti per chi vorrà molti ma molti meno errori la soluzione è Ubuntu

. Ciao
EDIT:
Dopotutto però il mio intento nel riuscire a mantenere un sistema stabile e senza errori, a parte l'errore di cui ho parlato prima e che si verifica dopo ogni avvio, è quasi riuscito.
Osservate il visualizzatore eventi di sistema, solo informazioni e qualche avviso, nessun errore, non male trattandosi di Windows no?