Quote:
Originariamente inviato da r3venge
ma non se ne fa piu nulla? a me interesserebbe molto.
|
dunque... mi passava zero
viene sempre il dubbio: ma quel'è il campione significativo? Quante WU di un tale progetto devo considerare affinchè la media dei tempi sia "ragionevolmente valida" ?
allora ho fatto una verifica su 100 WU di Collatz, tutte elaborate da una ATI 4870x2, una di seguito all'altra, senza mai sospendere il progetto, senza mai sospendere una WU (solo Collatz poteva sfruttare la GPU): quindi credo che il campione sia abbastanza uniforme.
la distribuzione che ne esce è quella in figura
tempo medio: 819,1 s
errore standard: 1,6
livello di confidenza (95%): 3,2
significa che anche se considerassi 1000 o 100000 WU la media dei tempi cadrebbe ragionevolmente nell'intervallo (819,1-3,2 ... 819,1+3,2). E cosa sono 3,2 secondi su 819? nulla!
ma la cosa più interessante è che lo stesso ragionamento fatto
SOLO sulle prime 20 WU inserite mi ha portato a:
CASO 1: ELIMINATO un VALORE ESTREMO anomalo (920s)
tempo medio: 818,3 s
errore standard: 4,5
livello di confidenza (95%): 9,4
CASO 2: nessuna correzione
tempo medio: 823,4 s
errore standard: 6,8
livello di confidenza (95%): 14,3
la media è molto simile nei 3 casi, ovviamente cambia l'errore e l'intervallo di confidenza
Sono quindi arrivato alla conclusione che è sufficiente calcolare la media dei tempi di 20 WU (eventualmente togliendo di mezzo un valore se dovesse essere anomalo, solitamente molto alto)
cari statistici.... a voi