View Single Post
Old 18-08-2010, 16:39   #94
SingWolf
Senior Member
 
L'Avatar di SingWolf
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4941
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Ringrazio tutti di cuore x l'interessamento, i consigli, e le sgridate.

Scusate ma sentivo di farlo in questo momento.

Volevo chiedere un paio di cose, che ho dimenticato in precedenza.

Quando sono andato al centro commerciale e ho provato a vedere dal vivo le varie reflex, mi ha colpito una cosa, un modello, diciamo base, canon, non ricordo pero' quale, guardando nell'oculare notai che era molto luminoso e aveva gia' i simbolini della messa a fuoco, ovviamente sto parlando di macchina spenta, so che la luminosita' puo' cambiare in base al tipo di obbiettivo, o sbaglio?
Poi presi in mano la 7D con mia delusione vidi che l'immagine nel mirino era molto scura, adesso quello che vorrei chiedere è: ma poi a macchina accesa la cosa cambia, mi pare di aver capito che c'è un sistemino di dispaly lcd interno che proietta la info nel mirino, mi sbaglio o sto dicendo stupidate?
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
  • Svantaggi dei sensori APS-C rispetto al pieno formato:
  • Maggior disturbo (rumore) nell'immagine fotografata a parità di specifiche (risoluzione, sensibilità, ecc).
  • Minore luminosità e ampiezza del mirino dovuta alla ridotta superficie illuminata.
  • Variazione dell'angolo di campo, a parità di lunghezza focale, rispetto alla fotografia a pellicola 35mm che ha rappresentato lo standard per decenni.
  • Grandi angoli di campo ottenibili solo con obiettivi grandangolari progettati ad-hoc spesso incompatibili con le reflex a pieno formato.
  • Maggiore profondità di campo a parità di specifiche dell'obiettivo (svantaggio soggettivo).
tratto da qui
è proprio quello il motivo, cmq si a macchina accesa dentro il mirino appaiono tutte le info riguardanti lo scatto!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso