View Single Post
Old 17-08-2010, 20:20   #67
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Grazie il mio pensiero infatti era quello, prendere un buon obbiettivo x le focali corte, che credo sara' quello che usero' di +, e poi uno zoom che anche se usato meno fara' il caso mio, poi in futuro chissa', le cose cambieranno, credo che anche voi non vi sarete certo comprati l'attrezzatura completa in un colpo solo, sono sicuro che una focale 24-70 che hai nominato non mi deludera'.
su cano probabilmente sarei per un 24-105 f/4 perchè su FF si usano molto le focali sopra i 70 mm quini ad un esperto lo consiglio, però non è una risposta "esatta" perchè poi domani si sveglia e come me si accorge che con lenti dalla scarsa escursione o fisse riesce a fare foto migliori, se la macchina può "essere una scelta a quor leggero" le lenti non possono esserlo, secondo me ci deve proprio essere un rapporto di feeling con la propria attrezzatura, per raggiungerlo ci vogliono errori e scelte non efinitive, quando ho iniziato con le reflex questo non lo potevo neppure immaginare, oggio provando una lente per 10 minuti so dire se fa per me o se non mi piace. Ci sono lenti con cui proprio non mi trovo il 10-20 di sigma per esempio, il 17-85 di canon, il 35 1.8 di nikon, ma non hanno niente che non vada, è che non piacciono a me. La fotografia è prima di tutto arte e l'arte porta con se sensazioni.

Quote:
Originariamente inviato da rupia Guarda i messaggi
Attualmente ho una D300s e una D700 la prima utilizzata sulle lunghe focali, la seconda sui grandangoli, quando ho necessità di ISO molto elevati e tutto il resto, ma come dicevo una cosa è maturare un esigenza con il tempo, capire anche qualche tipo di fotografia si migliore\più divertente e poi spendere milla mila euro.
Eh bhè una accoppiata fantastica D300s e D700!

Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Come spiegato indietro quella del thread era la mia idea inizale, non è escluso che il risultato finale sia differente, infatti ora mi sto documentando su 7D e D300S, ripeto la mia idea era quella di partire gia' attrezzato così da non dovermi ritrovare fra qualche anno a dover ricomprare un'altra reflex.

Poi una cosa che non capisco, ma non voglio comprare una FF con delle ottiche da 10€!!!
In un msg. ho specificato il tipo di ottiche che credo ci accoppiero', oppure sono costretto a comprare ottiche da 10000€?

Tutti quelli che difendono l'APS-C, che io credo di non aver assolutamente denigrato o sottovalutato, dicono che se compro una FF sono costretto a spendere migliaia di euro in ottiche, ma chi lo dice, non è necessario che io prenda un 800 da 7000€ e tantomeno un grandangolare a cifra equivalente.

Ok!!! quello che ho capito, e che avevo gia' intuito è chiaro, non posso accoppiarci ottiche da 50€, se non avrei la Ferrari a GPL.
Io sono quello a cui troppi troppo spesso hanno scensigliato anche solo di provare alcune cose (non solo in fotografia, non pensate male parlo di alcuni ambiziosi progetti in cui pure io ho smesso di credere ormai) quindi appoggio la tua idea, prendi la FF e con essa una sola lente, direi un buono zoom normale (un 24-105 L canon o un 24-120 f/4 nikon che a breve uscirà) usala, impara e poi dopo ameno 3-4 mesi compra tutto il resto. Sappi che usare bene una reflex è più difficile e costoso di quel che sembra, e ricorda che solo chi non fa non sbaglia! Poi magari ti accorgerai che la lente che io ti ho consigliato non fa al caso tuo, ma nel frattempo ci avrai fatto ottime foto e ti sarà servita per capire cosa ti serve realmente... ces't la vie!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 17-08-2010 alle 20:26.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso