View Single Post
Old 16-08-2010, 17:31   #12
meganico
Member
 
L'Avatar di meganico
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sicuramente è un ottimo prodotto, ma sei sicuro che faccia al caso tuo?
io sono convinto che tu stia pensando ad una soluzione dove l'hdd remoto appaia come un hdd di sistema, direttamente dentro gestione risorse senza la necessità di un software terzo che ti permetta di accedere al file... giusto?


Certo che si, mi serve la semplicità di accedere al disco "SERVER" come ora accedono ai vari dischi tra di loro.

dubito che quell'applicazione faccia una cosa del genere... dovrei controllare...

uhm..... non vorrei trovarmi con dei casini...




se opti per una soluzione atom+winXP ..., potresti pensare di conservare una copia dei dati sul sistema atom, e creare un back-up periodico su un hdd esterno usb, i... avviando il software di back-up in bundle col disco usb tramite lo scheduler di window xp.

ok, la cosa mi sembra molto ma molto buona, addirittura si potrebbe pensare ad un disco INTERNO SATA però con l'estraibile. a questo punto, basterebbe una copia di una cartella (cartella madre, ad esempio "archivio") sull'altro disco, usando un software o perchè no un comando, è possibile ??

parlo di Win e Linux ovviamente.....


per quanto riguarda i file, c'è il rischio che più persone tentino di modificare lo stesso file contemporaneamente?

forse potrebbe accadere, credo che la remota possibilità ci sia, ma non mi sembra un grosso problema.


dipende cosa intendi: come vengono visti gli altri pc?
e dipende dal dispositivo che utilizzi...

ora i PC sono in rete, semplicemente su risorse di rete, appaioni in ordine i vari computer , es: "ANNA", "MARIO", "ANSELMO" .....e dentro cè la cartella condivisa.

questo è un altro problema mica da ridere.
alludi alla mia ignoranza? a quella rimedio con una buona dose di capacità di apprendimento
meganico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso