Quote:
Originariamente inviato da sev7en
Ciao a tutti ^_^
leggendo gli ultimi intervendi ed approfondendo nei links indicati, sembra quindi che si possa affermare con certezza che i problemi delle temperature elevate perlopiu' possano essere risolti via ripastaggio, al di là del fantomatico vBIOS che prima o poi dovrebbe (potrebbe...) arrivare da ASUS.
L'operazione non è semplice ma neanche difficoltosa percui direi di scrivere una guida passo passo all'operazione. Chiedo a coloro che hanno già provveduto al dissect di scrivere le proprie considerazioni magari sui punti che ritenessero di maggior rilievo (ad esempio le aree su cui prestare attenzione, ...).
Ottimo lavoro biglia,
il FurMark sul mio sistema ora si apre e chiude, ho in download l'Heaven e Sandra lo lancio prima di andare a letto, ma sono riuscito a completare correttamente la batteria di test di proposta dal PassMark PerformanceTest con i risultati seguenti:
[center] 
|
Ciao Sev7en, qui allego il risultato di Passmark Performance Test
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
Ultima modifica di torpedojoe : 14-08-2010 alle 17:52.
|