[quote=biglia;32829607]Lu eccoti accontentato
Logicamente desktop bianco, barra sparisce ma si lavora benissimo senza nessun tentennamento. Solo batteria attaccata. Msi ha fatto un gran lavoro.... Asus invece
grande biglia miracolo sembra proprio ai livelli di quella della dell

allora provo anche io tanto non possiedo schermo migliore di quello del notebook
la batteria dovrebbe durare più di 2,5 ore...chissà le temp, io con 200/400 stò sui 52 gradi.
Ed in madilità power saving senza batteria che frequenza di downclock raggiunge? non credo vada a 100/150
Quote:
Originariamente inviato da cadrecarica
Salve di nuovo a tutti 
perdonate l'assenza di queste ultime settimane ma sono stato via senza possibilità di scrivervi qui sul forum.
Volevo contribuire ai vari benchmark che state ultimamente facendo, e relative temperature.
Premesso che ho tutti i driver stock quindi credo che i miei catalyst siano ben precedenti alla 10.6:
Benchmark Heaven: temperature alla fine di 2 cicli di benchmark GPU 89° e le altre due a 88° - 88.5° (temperatura in stanza 29°)
Unigine
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.7
Scores: 419
Min FPS: 6.7
Max FPS: 40.4
Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU flags: 1596MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: ATI Mobility Radeon HD 5870 8.683.0.0 1024Mb
Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal
EDIT:
Furmark 1.8.2 Stability test a 1920x1080 MSAA 8x dopo 9-10 minuti era stabile a 92°C e non ho avvertito un rumore particolare delle ventole.
dite che le temperature e i risultati sono normali ?
|
il furmark è davvero buono come temp, segno che la pasta non è applicata male. Con heaven non ricordo temp cosi alte (al massimo con 2 cicli raggiungerei gli 81 gradi non di più), forse i thermal pad non sono applicati perfettamente in quanto di solito le altre 2 temp sono 5-10 gradi inferiori di quella del chip ati. Però niente di cui preoccuparsi in relazione anche alla temp in stanza. Sei nella norma non hai bisogno di ripastare.
Comuqnue evitate di far girare troppo furmark, che a parte gli scherzi non è salutare, meglio farlo 1-2 volte e poi passare ai test con i giochi che alla fine sono quelli che contano nella decisione finale se vale la pena ripastare o no.
Quote:
Originariamente inviato da natejr
|
di solito è quando si aggiorna la bios che saltano le luci della tastiera, ed asus non ha fornito nessuna procedura se non quella di provare a reinstallare i driver atk...
Non ci stupiamo se anche la bios non è esente da problemi

Sembrano avere tutte un'istinto killer, credo proprio che il problema si risolve solo con la sostituzione della tastiera.
Quindi consiglio di aggiornare la bios fino alla versione 209 e se avete gsod cambiate le frequenze o passate alla vbios msi. la bios 211 è inutile per le temp alte, dovete solo ripastare o farvelo sostituire.
La garanzia secondo me è sulla sufficienza, non mi aspetto di più considerando che in pratica non la fanno pagare ed i pezzi non li hanno in magazzino. Non sono assolutamente sorpreso di come vi è andata, siete nella normalità. E' un problema comune a tutti quello di mettere da cane la pasta termica compresi i notebook assemblati e la bios uccide le luci della tastiera forse un pò troppo spesso. Certo speravo un minimo di fortuna in più visto quello che avete dovuto penare
Quote:
Originariamente inviato da climasecco
ciao a tutti
scusate la domanda cretina, ma se non la faccio poi continuo a farmi delle seghe mentali: il tessuto copri tastiera, si, quello bianco, io non so più che fine ha fatto. è un problema se non lo uso? lo schermo può rovinarsi?
ah, un'altra cosa già che ci sono: voi con cosa pulite lo schermo? acqua e straccio di cotone? diluente? pulivapor?
ora vi lascio, io e una bottiglia di J&B abbiamo un appuntamento (ferie e sesso e alcol inside)
saluti
|
consiglio di usare solo dell'acqua ed il panno che fornisce asus va più che bene. Credo proprio che altri intrugli strani rischierebbero di rovinare la plastica che copre lo schermo, non è come l'alienware che ha una lastra di vetro...