Quote:
Originariamente inviato da tazok
Mi permetto di dissentire. A paritą di clock, con un atom di vecchia generazione(non i nuovi a 64 bit) il p3 surclassa ampiamente l'atom. E' una diatriba vecchia, ma se controlli, noterai che un atom 900mhz (quelli dell'eeepc 900 per intenderci, e anche altri successivi) non supera un p3 tualatin 900mhz.
Il mio č di default a 1200 ma tocca anche i 1500 (probabilmente sorpassando anche i corrispettivi atom 1600) ma ahimč in questo caso il consumo si alza
era solo per puntualizzare che le prestazioni "non sono ben superiori" :-)
|
Col ben superiori alludevo ad altre cpu desktop, non all'atom in sč, sotto i 50w riesci ad avere sistemi cmq + performanti del tuo.
Poi a metterla sui consumi assoluti l'atom consuma cmq meno e come prestazioni siami li, quello che nn riesco a fare con l'atom nn riesci a farlo nemmeno col tuo p3, perņ intanto le piattaforme atom e le cpu attuali supportano tutte le tecnologia attuali , vedi sata3, usb3, wireless, pci-e e via dicendo..
Vorresti poi fare un paragone con un buon sempron 140 o un athlon2 x2 o x3 adeguatamente impostati a consumare poco che prestazioni ti offrono?