Quote:
Originariamente inviato da luca4s
credo proprio che sia meglio rimanere con la bios 211 dato che non aggiorna la vbios ma aumenta la velocità delle ventole senza abbassare le temp max. Per abbassarle occorre ripastare oppure migliorare il dissipatore. Le ventole come rotazione fanno perfettamente il loro dovere che è quello di togliere l'aria calda dal notebook e non quello di dissipare il calore dal chip e vram ati
E' per questo motivo che sconsiglio l'aggiornamento.
Il punto che voglio far notare è questo:
Nel caso del g73 l'applicazione della pasta termica diviene un fattore fondamentale perchè il dissipatore non è in grado di dissipare un calore eccessivo.
mentre nei notebook assemblati montano dei dissipatori di maggior qualità costruttiva in grado di tenere a bada anche un'applicazione errata della pasta termica (tengono a bada pure le fermi figuriamci l'ati 5000).
|
Effettivamente se l'aggiornamento serve solo a far partire più spesso una ventola non serve a molto

Meglio ripastare o farlo fare presso un centro asus onde evitare problemi invalidazione garanzia
Quote:
Originariamente inviato da sev7en
......Certo con la vBIOS MSI parte dei problemi si risolvono però preferirei che fosse ASUS a fare qualcosa di suo, concedendole anche il benefit della mera-bruta-totale copia 
|
Esperienza personale, con vbios msi i problemi scompaiono di colpo

... se copiasse da msi pari pari con l'abilitazione delle porte che perdiamo sarebbe la soluzione migliore
Comunque sono fiducioso, dopo tanta omertà almeno una "piccola" ammissione di colpa che qualcosa non funziona bene c'è stata

diamogli credito e vediamo.