View Single Post
Old 12-08-2010, 08:16   #4680
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buondi a tutti i termopastatori
alla fine credo sarà questo il destino di ognuno di noi ^_^ sempre che questo fantomatico BIOS/vBIOS non sia davvero in grado di porre fine a problemi noti.

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Si, ho appena letto sul forum seguente:
http://forum.notebookreview.com/asus...-g73-bios.html

Attendo opinione degli esperti
Ero indeciso se flashare o meno perchè dai commenti sembra che non ci siano novità significative e benchè spesso affrontiamo l'argomento con molta sicurezza, è opportuno sottolineare, per i nuovi, che in caso di cattivo flashing non è detto che sia possibile effettuarne un successivo, anche via EZ-Flash.
Comunque sarà che in questo periodo sono particolarmente avvezzo ai tests, ma appena finito di postare... aggiorno


Quote:
Originariamente inviato da SuperSkunk85 Guarda i messaggi
Beh poco male, il venditore mi ha appena chiesto se mi andava bene se dichiara un valore di 150 dollari per farmi pagare meno tasse alla dogana... io ovviamente gli ho detto che andava benissimo!
SuperSkunk85, mi dispiace deluderti ma è controproducente proprio nei tuoi riguardi: la dogana apre ogni pacco a prescindere e in caso di difformità tra valore dichiarato e quanto effettivo, può anche procedere aggiungendo sovrattasse.
Dulcis in fundo se il pacco per un motivo o l'altro non dovesse arrivarti o comunque arrivarti danneggiato, avresti un massimale di 150 euro... purtroppo prima il trucco funzionava, ora sono diventati smart (in quanto per ogni pacco controllato ora sono pagati, prima no ).

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
credo proprio che sia meglio rimanere con la bios 211 dato che non aggiorna la vbios ma aumenta la velocità delle ventole senza abbassare le temp max. Per abbassarle occorre ripastare oppure migliorare il dissipatore. Le ventole come rotazione fanno perfettamente il loro dovere che è quello di togliere l'aria calda dal notebook e non quello di dissipare il calore dal chip e vram ati
E' per questo motivo che sconsiglio l'aggiornamento.

Il punto che voglio far notare è questo:
Nel caso del g73 l'applicazione della pasta termica diviene un fattore fondamentale perchè il dissipatore non è in grado di dissipare un calore eccessivo.
mentre nei notebook assemblati montano dei dissipatori di maggior qualità costruttiva in grado di tenere a bada anche un'applicazione errata della pasta termica (tengono a bada pure le fermi figuriamci l'ati 5000).

---------

Si Seve7n ho inteso quello che vuoi dire, Asus ha da sempre attuato questa politica quindi è già un miracolo quello che hanno dichiarato sperando che sia vero crediamoci!
Lu, penso che nel weekend farò anch'io il ripastaggio: non che il notebook mi dia problemi, però prima di partire, considerando le temperature che ci saranno, forse sarebbe opportuno lo facessi. Stavo vedendo di abbinare tutto al cambio processore ma va talmente bene il sistema, e la notte che potevo farlo è dedicata a MassEffect2 , che lo lascerò in questo stato.
Certo con la vBIOS MSI parte dei problemi si risolvono però preferirei che fosse ASUS a fare qualcosa di suo, concedendole anche il benefit della mera-bruta-totale copia
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso