Quote:
Originariamente inviato da GioFX
[OT]
Io andrei oltre alle guerre che hanno insanguinato l'Europa, e guarderei piuttosto alle radici comuni e alle innumerevoli e fondamentali collaborazioni culturali e storiche tra i diversi popoli europei... il destino europeo è comune, pena il progressivo annullamento culturale e storico del vecchio continente...
Guarda poi ai giganteschi passi avanti che l'Europa ha fatto dal dopoguerra ad oggi? Ti ricordo che le fondamente della UE nascono nel 1957, non pochi anni or sono...
LOL, solo perchè noi viviamo nella RDB?
Sai, il futuro è fatto di tante cose, mica solo della conquista spaziale, nella quale gli europei saranno cmq protagonisti, le premesse ci sono tutte e sono disposto a metterci la mano sel fuoco.
[/OT]
|
certo che tu quando parli d'europa raggiungi i vertici della retorica
(europeista)
il discorso sarebbe un pò lungo, ma mi preme sottolineare che quel poco d'europa unita che esiste (per adesso continua ad essere solo un rapporto di collaborazione fra i vari stati con uno spazio economico comune e una moneta comune, anzi la moneta non è poi così comune, visto che danimarca, svezia e inghilterra non l'hanno adottata e per quanto riguarda danimarca e svezia con un libero pronunciamento referendario dei loro cittadini), esiste soprattutto grazie alla politica americana (ma anche inglese) attuata in europa dal 1945 fino alla caduta del muro di berlino nel 1989
la vicenda del CED (comunità europea di difesa) che gli americani cercarono in ogni modo d'incoraggiare ma che fu affossata da un libero pronunciamento del parlamento francese nel 1958 è illuminante in proposito
anche l'ultimo ed ennesimo trattato europeo ribattezzato piuttosto pomposamente "costituzione europea" è illuminante in proposito
francamente pensavo che alla fine un accordo l'avrebbero comunque raggiunto, evidentemente mi sbagliavo, la montagna europea per il momento non è neanche in grado di partorire un topolino simile