Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Anche sul secondo disco può essere conveniente partizionare...
|
Con la creazione di una partizione estesa si ha il vantaggio di poter creare molte partizioni logiche all'interno di essa...non mi ricordo bene il numero massimo consentito ma so che c'è la possibilità di creare moltissime partizioni logiche all'interno di una partizione estesa.
Unico difetto delle parizioni logiche è che si possono utilizzare solo per i dati, non si possono utilizzare per installare sistemi operativi (a parte Linux che funziona lo stesso all'interno di una unità logica. Windows invece richiede per forza una partizione primaria).
Per i soli dati preferisco utilizzare una partizione estesa con all'interno una partizione logica come ho attualmente.
Un disco rigido puo contenere al massimo 4 partizioni, che possono essere o tutte e 4 primarie oppure 3 partizioni primarie e una estesa (che a sua volta puo contenere molte partizioni logiche)