Io preferisco tenere i dati su una partizione logica ad essi dedicata, così mi risparmio di fare backups. Almenochè non si rompa il disco rigido i dati sono sempre li.
In questa partizione logica salvo pure l'immagine di sistema (24 GB circa) creata con Macrium Reflect.
E' una comodità, così in caso di instabilità del sistema posso fare un restore in meno di mezz'ora.
E' sempre utile, almenochè l'utente non abbia due hard disk interni, oppure un hard disk esterno USB su cui salvare i dati.
Un supporto o volume separato dal sistema è sempre in ogni caso una cosa utile.
|