Buonasera a tutti ^_^,
nell'ottica di valutare quali novità fossero disponibili per le
versioni custom del G73Jh allo stato attuale, ho fatto un giro dei vari store americani/canadesi, perlopiu' PowerSellers e Premier Point ASUS, scremando quanto troverete a seguire.
Purtroppo, come ben sapete, in Italia non sono distribuite versioni customizzabili del notebook e le variazioni vanno apportate da noi, però prendendo spunto da quanto offerto "in produzione" da questi store, possiamo avere una linea di massima sui componenti pienamente compatibili, evitando acquisti errati (però vi invito sempre a chiedere, anche fugacemente, qui sul forum, sicuramente qualcuno saprà aiutarvi

).
Per quanto concerne il
processore, è stato introdotto il nuovo flagship Intel anche se il prezzo è proibitivo (il valore è in $)... quasi quanto l'intero notebook:
- Intel® Core™ i7-840QM, 1.86-3.2GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 575 )
- Intel® Core™ i7-940XM Extreme, 2.13-3.33GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 1,105 )
Sul
ripastaggio della CPU e GPU, XoticPC offre la IC Diamod anzichè la Artic per 75 dollari in piu'... incuriosito delle motivazioni, ho trovato le schede comparative di entrambe sul loro sito.
Memorie... come base tutti gli store confermano memorie 8Gb da 1066MHz e propongono:
- 8,192MB (8GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (2GBx4) ( + 173 )
- 12,288MB (12GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx2, 2x2GB)- ( + 355 )
- 16,384MB (16GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx4)- ( + 553 )
Novità interessanti sullo
storage, dove dominano le unità SSD:
- 500GB 7200RPM 16MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s) - Default
- 640GB 5400RPM 8MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 75 )
- 320GB (w/ 4GB SSD Memory) Seagate XT 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 105 )
- 500GB (w/ 4GB SSD Memory) Seagate XT 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) (Limited QTY's Available) ( + 139 )
- 1,000GB (1TB) 5200RPM (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 169 )
- 80GB Intel G2 X25-M Solid State Drive (SSD Serial-ATA II) ( + 223 )
- 128GB Crucial C300 Solid State Drive (SSD Serial-ATA III) ( + 335 )
- 160GB Intel G2 X25-M Solid State Drive (SSD Serial-ATA II) ( + 457 )
- 256GB Crucial C300 Solid State Drive (SSD Serial-ATA III) ( + 649 )
tra l'altro...

... c'è in catalogo anche l'hard disk da 1Tb, anonimo in questa specifica ma che potrebbe essere il WD Scorpio Blue poichè a 5200rpm almeno secondo una ricerca che ho fatto su Google.
Sul fronte
Wireless permane l'alternativa Intel...
- Intel® Advanced-N 6200 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module ( + 35 )
Per chi invece non volesse privarsi di nulla, è possibile migliorare drasticamente la
qualità audio del notebook con i prodotti seguenti:
- Creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Channels 24-bit External USB Sound Card ( + 99 )
- Creative Sound Blaster X-Fi Xmod Wired/Wireless Sound Card System (Broadcast Xtreme Fidelity Audio from PC to other audio devices wirelessly) ( + 147 )
Si tratta delle soluzioni testate da XoticPC e che, almeno dai loro forum, non danno problemi (tra l'altro il secondo add-on permette anche streaming Wireless).
Zaini e borse... c'è una novità:
- Targus XL Backpack (Fits up to 17") ( + 75 )
- Tripp Lite Corporate Top-Load Black Leather Notebook Case ( + 109 )
Come
OS c'è proprio l'imbarazzo della scelta, ma se ne guardano dall'offrire una versione con Linux

:
- Windows 7 Home Premium 64-Bit Pre-Installed + Drivers & Utilities Disk
- Windows Vista Ultimate 32-Bit w/ Drivers & Utilities CD's ( + 81 )

- Windows XP Home SP2 with Drivers and Utilities CD ( + 82 )
- Windows 7 Home Premium - 32-Bit ( + 104 )
- Windows 7 Professional - 32-Bit ( + 134 )
- Windows XP Pro SP3 w/ Drivers, Utilities CD ( + 134 )
- Windows 7 Professional - 64-Bit ( + 134 )
- Windows 7 Ultimate - 64-Bit ( + 184 )
- Windows 7 Ultimate - 32-Bit ( + 184 )
Windows Vista? E se lo fanno anche pagare...
Stop
Quote:
Originariamente inviato da luca4s
si ho notato i vari filtri funzionano, c'è anche un certo surround, adesso si che si ragiona 
si ci vorrebbe un impianto 5.1 o 7.1... il pannello riconosce le mie cuffie collegate via cavo ottico. Ho provato installando i driver 2.51 e confermo, tutto ok.
|
Perfetto

sul fronte audio c'è almeno una certezza, speriamo le cose volgano al meglio anche per la VGA.
Quote:
Originariamente inviato da Paizo
Son sempre qui, non sono scappato
Driver stock e bios 209
Ho provato batman arkham asylum: spettacolo, senza ombra di rallentamenti o crash.
Mi sono fatto pure un giretto con il mini sistema operativo, peccato non ci sia la possibilità di configurare la connessione tramite chiavetta con SIM e non ci sia un player video...qualcuno ha info a riguardo?
Per quanto riguarda la lentezza con cui bios e driver escono da mamma asus...non avevo dubbi, gli anni passano ma i problemi restano, anche quando spendi 1500 euri. Ma far uscire un bios (quando uscirà ufficialmente) che alza solo la velocità delle ventole...devono cambiare il nome da g73 strike in silence a g73 phon
Le mie bellissime cuffie trust da 5 euro stanno tirando le ultime, avete qualche consiglio su delle cuffie valide a prezzi ridicoli?
in questi giorni ero impegnato a far funzionare il nuovo dell inspiron 1564 della mia dolce metà...emette solo una 50ina di beep al boot :|
|
Ciao e bentornato Paizo!
Per la connessione... quale chiavetta hai? In genere sono fornite con un proprio software di connessione o almeno i driver per far riconoscere il modem al sistema (driver sovente copiato all'interno di un'area di sola lettura della chiave).
Come player... usa VLC

la nuova versione è in grado di sfruttare la GPU per il rendering video. Il download
qui.
Delle cuffie ne abbiamo parlato circa 3 pagine dietro... tra stasera e domani cerco di portare questi argomenti in pagina principale... per ora fai una ricerca all'interno del thread
Quote:
Originariamente inviato da natejr
Ciao ragazzi ,stamattina dopo un mese di assenza,visto che era in assistenza,mi è ri-arrivato il g73..Salto subito al dunque,dal foglio riportato mi hanno in pratica cambiato lo schermo lcd.Prima riporto le ''buone notizie'':-1
in fin dei conti l'assiatenza è qunato di piu' veloce abbia mai visto,tenete presente che alle 4 settimane,dovete togliere le tre per aspettare il pezzo di ricambio e il trasporto,a conti fatti,ci hanno messo un giorno per fare la ''diagnosi'' e un giorno per la ''riparazione effettiva'',decisamente sorprendente,pero' rimane il tempo di attesa ''eterno'',anche senon colpa del centro assistenza,ma della asus stessa che non ha un minimo di magazzino,in europa almeno,
2-
non ho notato il minimo segno dell'intervento fatto,nè graffi o altro,semplicemente perfetto,come uscito di fabbrica
ora il lati negativi..:
1-''problema lampade'' : la cosa che mi lacia un po' perplesso è il fatto che nonostante lo schermo cambiato,rimane il problema della lampada sul lato superiore,cè da dire che adesso è minore a differenza di prima,ma sempre presente sul lato superiore..
2- l'imballo..che dire..quelli che in praticagli ho spedito io,con il g73 avolto in nylon,come se fosse una rivista..
Ma riguardo lo schermo,la retroilluminazione dipende dal lcd stesso o è un ''pezzo'' a parte,in poche parole,se cambi schermo,cambi il sistema di retro illuminazione o è a parte?Non ho parole a riguardo..indietro non ho spedisco di nuovo neanche morto..pero' quella lampada ''rovina un po' ''..non so' veramente se è così e basta il tipo di schermo o se è di nuovo ''diffettoso''..attendo risposte e grazie a tutti..
|
nat... sono contentissimo che il notebook sia rientrato, un po' meno di vedere della delusione nel tuo post.
Fai i dovuti test per controllare se non vi siano problemi, e falli subito in modo tale che non trascorra troppo tempo dal rientro (in genere io mi fissavo 3 giorni quando riconsegnavo ai clienti).