Buongiorno e buona domenica
Quote:
Originariamente inviato da pizzul91
Anche Windows 7 ne rilevava 4GB. Ho risolto in un modo assurdo... Ho tolto gli Hard Disk e avviato il PC ed entrando nel BIOS ho visto con felicità che ne rilevava 8!!!! Evvai. Ho reinserito gli Hard Disk e mi da ancora 8GB!!!!
Forse era inserito nell'Hard Disk l'impostazione di 4GB massimo di rilevamento all'avvio del PC e togliendo l'Hard Disk si è ripristinato come da Default. Comunque può essere stata anche l'installazione di Ubuntu Linux che avevo fatto prima del MAC.
Comunque penso che non mi metterò mai MAC. Windows mi dà più accessori e l'interfaccia grafica è più bella da vedere.
|
Ennesima dimostrazione di come nel mondo informatico, di per sè dominato dalla logica binaria (quindi o bianco o nero), il fattore (cisiamocapiti

) sia alla stregua delle piu' complesse teorie scientifiche
Personalmente ho perso il conto di quanti PC siano resuscitati semplicemente prendendoli con le cattive (il classico colpo/botta) anche se non posso di certo dimenticare la performance di un amico che preso proprio da un istante di ira ha tirato un cazzotto sul case con una forza tale da rompere mezzo mondo dentro
Quote:
Originariamente inviato da knelius
Salve ragazzi e non.. io ho acquistato questo gioiellino 4 giorni fà..
all'inizio tutto bene, nessun problema, fin quando l'ho portato al lavoro (di notte in spiaggia, ma su un tavolino e riparato dalla sabbia) ha iniziato a darmi qualche problemino..
1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.
3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde
Chiedo gentilmente se qualcuno sà aiutarmi o consigliarmi sul da fare..
grazie in anticipo. =)
|
Ciao knelius,
e benvenuto

che modello hai preso?
1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
Stai utilizzando il notebook come venduto o hai già installato altri software/aggiornato i drivers? I Gadget sono quelli standard proposti da ASUS? Potresti elencarli?
2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.
In basso a destra, nell'area di notifica, la lettera assegnata all'unità da "smontare" è la stessa di Risorse del Computer? Hai qualche software antivirus installato che monitora le unità flash?
3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde
Potresti per favore essere piu' preciso? Quali software e che versioni? Che problema danno esattamente (tipo... si aprono e chiudono, si aprono e crashano, ci clicchi ma non accade nulla...).
Quote:
Originariamente inviato da luca4s
si avevo provato quel programma ma niente da fare, ci riproverò di nuovo, speravi ci fosse una alternativa "manuale"
si ottima segnalazione credo che la cosa migliore sia utlizzare il programmi creative dedicati alle schede audio per pc fissi. Ma molti sono a pagamento! 
Però volgio testare prima l'aggiornamento da tè postato riguardo la console creative fatta per l'asus g73, forse è migliorata?
Dai una occhiata alla mia galleria per i test riguardo l'atheros.
I tempi di latenza sono nettamente a favore di intel il resto non ho visto grossi miglioramenti
forse incide anche il tipo di adsl, la mia fa ridere  , la sfrutto al massimo perchè sono vicinissimo alla centrale ed infatti ho dei valori di disturbo molto bassi.

|
Lu buondi!
grazie anzitutto per i benchmark dell'Atheros: vado a controllarli per confrontarli con quelli registrati sul mio notebook.
Ieri sera ho fatto varie prove con le utility X-Fi: il CMS si installa senza problemi ed è piu' recente e corposo di quello fornito sul sito ASUS mentre le altre, DTS in primis, fanno il controllo del PID. E' lo stesso sistema usato da SONY per le utility del notebook a cui però è stata trovata soluzione... riesco a decomprimere correttamente gli installer ma non ancora a far completare il setup.
Utilizzando il modder, che dalla pagina, salvo aggiornamenti "silenti", non sembra supportare la nostra, ti viene riconosciuta sempre la linea e non il modello specifico? Il CC comunque ti si apre?
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe
A questo riguardo riporto qui l'esito di un utente yankee dal sito:
http://forum.notebookreview.com/asus...-211-a-16.html
"OK flashed it no problem using ez-flash. and a fat16 usb key (1gb)
Vbios version did not change. Im currently testing gsod issues.
Edit: Gsod is still present as I feared... because the vbios was not updated.
Only difference I can see is the thermal policy. GPU run cooler".
"Flashed also and it does not seem to do much to help the temps. Im still going over 90C".
"Fan speed go higher earlier."
|
Buongiorno!
sarebbe stato troppo...

In pratica hanno solo alzato il regime di rotazione delle ventore, come se avessero passato a 2.11 la revisione francese 2.10 e francamente considerando il modo di agire di molti sviluppatori, non mi stupirei avessero fatto proprio cosi' (per la serie la 2.11 non è mai esistita).
Eseguo un FC per vedere se ci siano realmente differenze... grazie per la segnalazione
Quote:
Originariamente inviato da SuperSkunk85
Salve gente,
nedderei un portatile per uso gaming e mi sarei orientato su questo "modellino". Purtroppo qui in Italia è difficilmente reperibile, e a prezzi non inferiori ai 1500-1600 euro. Visto che il mio budget è di 1200-1300 eu (ero infatti orientato su MSI GX740) e che quasi tutti gli eshop italiani sono ora in ferie, stavo pensando di acquistarlo negli USA, e a questo proposito mi servirebbe qualche informazione:
- Che differenze ci sono tra le versioni americane (G73JH-A1 || G743JH-A2) e quelle italiane? (G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V)
- Se un dovessi avere problemi, potrei tranquillamente portare il mio portatile in un qualsiasi punto assistenza Asus italiano oppure no? La garanzia di un anno è valida anche per l'Italia?
- Ho trovato sulla baia alcuni powerseller americani che vendono questo portatile "ricondizionato" a prezzi davvero ottimi (sugli 800 eur), secondo voi c'è da fidarsi?
|
Ciao e benvenuto ^_^ evito di riquotare, SOAD ha già risposto alle domande ma spero tu possa unirti a noi
Quote:
Originariamente inviato da Juken
ciao sev7en, mi dai il link diretto per scaricare gli stoc 10.6?
io ho provato ma dal sito ci sono ancora quelli vecchissimi.
grazie 
|
Ju, buondi

ho riscaricato i driver direttamente dal sito ASUS, quelli che sono online... difatti ricordavo fossero i 10.5 ma GPU-Z mi segnala siano i 10.6... prova a riscaricarli, forse hanno cambiato il pacchetto lasciando tutto com'è sulla pagina.
Quote:
Originariamente inviato da SuperSkunk85
Alla fine ho deciso di azzardare, l'ho preso ricondizionato da un powerseller Canadese, a meno di 850 euro spedito. Appena arriva (se arriva  ) vi faccio sapere se azzardare è stata una scelta saggia o meno!
Ah, è la versione RBBX05 (i7 720QM, 6GB di ram, 500GB) con l'lcd da 1600x900, ma visto che mi serve esclusivamente per giocare penso sia anche meglio così... 
|
Benfatto

Il prezzo è ottimo e sui ricondizionati c'è comunque garanzia (benchè limitata sovente ad 1 anno) per cui ti consiglio di estenderla con una delle varie disponibili online, sicuramente ti potrà tornare utile in futuro.
500Gb per disco o in totale?
Ciao ^_^