Quote:
Originariamente inviato da sev7en
Ciao mosquitowl,
a parte il benchmark di Windows, hai eseguito altre rilevazioni? Come è installata ora l'unità?
Mi posti per favore qualche screenshot delle utility fornite da Seagete (sono curioso :P)?
Per valutare le prestazioni dell'HDD usa il modulo dedicato di Sandra e soprattutto HDTune in accoppiata con CrystalDiskMark.
p.s: mosquitowl, non preoccuparti, lo ottimizziamo a dovere
A dopo ^^
|
Per Sev7en:
Fino a questa sera non potrò postare alcunchè;
Le unità (sono 2 da 500 Gb.) sono state installate ed ho utilizzato TrueImage per fare due copie perfette dei precedenti HDD;
L'utility della Seagate è "SeaTools" e nei test approfonditi sui dischi lavora ininterrottamente per minimo 2 ore, non ha rilevato errori;
Il test dedicato da Sisoft Sandra, da risultati abbastanza scadenti, ma uguali ai precedenti rilevati sui vecchi dischi;
Questa sera cerco in rete e provo con HDTune e CrystalDiskMark, come da te suggerito ;-)
Non vorrei che il problema sia nell'aver fatto una copia speculare dei precedenti dischi su questi "ibridi" nuovi e che questo abbia causato la non attivazione "automatica" del programma della Seagate che si occupa di spostare i dati più richiesti nel normale funzionamento del pc, nella sezione veloce dell'unità SSD.
Stasera comunque scrivo mail alla Seagate, per chiedere lumi.........
mos.