Buonasera a tutti! (e MassEffect 2 si avvicina...)
Quote:
Originariamente inviato da Quilyy
Non vorrei dire una stupidaggine ma i valori delle memorie su cpu Z mostrano sempre la meta' di frequenze , secondo lui il mio fisso ha 400hz ma da qui che ho il case con la finestra vedo chiaramente i bollini con scritto 800mhz sulle memorie (e comunque so che comprai 800)
comunque mi sfugge perche' vogliate aggiornare i driver se alla fine la roba funziona con i vecchi di stock? Sara' una cosa mia ma non credo che mi metto ad aggiornare nulla finche' non avro' problemi
Credo ti sei scordato di aggiungermi alla lista ahe a me seven
lore
|
Lore(nzo?) rimedio subito alla mancanza... la necessità di aggiornare c'è per coloro abbiano necessità di sfruttare l'accelerazione in hardware delle librerie OpenGL sfruttate, ad esempio nei programmi di rendering o anche il mero supporto al calcolo accelerato via GPU in Photoshop CS5. Sono molteplici i "pro" nei drivers ATi (in particolare dalla 10.7 in su) ma con gli stock si gioca perfettamente, hai ragione

.
Quote:
Originariamente inviato da XIII_the_assassin
ciao a tutti ragazzi sono appena ritornato dalle vacanze  e mi sono gia rimesso all opera ho reinstallato win renstallato i driver e call of duty  finora tutto bene temperature che nn superano i 93° dopo ore ore e ore di gioco ora ero un po indeciso sulla suite di programmi da usare nn e che mi potreste consigliare qualcosa intanto ecco la mia:
browser: opera
messagistica: pidgin
antivir: nod32
manutenzione:ccleane\tuneup 2010
masterizazione: nero essenzial
office: office 2010
monitoraggio:CPU-Z
voi cosa mi consigliate 
|
Bentornato XIII_the_assassin!!!
Naturalmente noi qui a lavorare e tu in vacanza... ti sei ricordato del souvenir?
Per le applicazioni, la linea demarcante, entro i limiti della disponibilità, deve farti prediligere le versioni a 64bit dei programmi che dall'uscita di 7 stanno crescendo a ritmi elevati.
Come browser io uso
Chrome, ma Opera è altrettanto valido e non lo uso solo poichè "a pelle" non mi piace, mentre inizialmente ero un fans di Firefox che tuttavia nella revisione 3.x ha preso una brutta piega in fatto di sviluppo e ho deciso di lasciare, in favore proprio di BigG.
La Beta2 però di Firefox 4 è notevole e a livello di memoria occupa anche meno di Chrome 5 ma per ora ha una penuria totale di estensioni per cui resterò con Chrome (anche perchè la sincronizzazione dei bookmarks avviene in modo del tutto trasparente).
Come client IM, invece, preferisco usare i client dedicati: MSN Messenger, Skype e iChat ma ti consiglio di dare un'occhiata anche a
Trillian totalmente XML-based.
Antivirus... NOD32 è discreto ma non mi piace: oltre ad essere costantemente dietro nelle AVComparison, non ha una modalità gaming come ad esempio l'ultimo Norton o KIS2011 ma è leggero e non richiede molti cicli CPU per l'esecuzione. Tra gli AV ti consiglio di provare il KIS2011 disponibile in trial per 30 giorni (anche italiano).
Per la suite di masterizzazione uso
ImgBurn: si tratta di un software nato per masterizzare le ISO ma ha tante di quelle funzioni che assolve a quasi tutti i compiti offerti da Nero ma con ben altri requisiti.
Office 2010 64Bit no comment

Ci sarebbe anche un certo OpenOffice ma...

Ultimi ma non meno importanti, i tools per l'ottimizzazione:
CCleaner è tra i must ed è totalmente gratuito, mentre piu' completo ed esauriente sul fronte delle personalizzazioni
EnhanceMySe7en.
Quote:
Originariamente inviato da luca4s
hai ragione ad es. superbike usa la dx9, e se fosse colpa della dx11 non sfruttata a dovere dai driver ati ufficiali??  sarebbe un dramma non voglio andare cosi in là con la fantasia 
Il problema è che se capita di avere una leggera instabilità magari non proprio ogni 30 minuti, vai tu a fare il video che dimostri il problema quando loro non riescono a riprodurlo, poi dobbiamo ancora capire se è un problema delle 5870m asus oppure è una cosa comune a tutti i rivenditori che montano le ati con supporto dx11
Stavo pensando se la data riportata da gpu-z è quella in cui è stato prodotta la scheda, magari chi non ha problemi ha la scheda ati sfornata più tardi degli altri 
|
Posto la mia che è bug-affected... cosi' verifichiamo subito, inoltre lu, in merito alla banda passante che, teoricamente a me è limitata, potresti inviarmi un'immagine catturata dalla tua come la seguente?
Quote:
Per quanto riguarda gli upgrade non ho pensato che l'usb 3.0 necessita di un'unità esterna con usb 3.0 per essere utilizzato, stesso discorso per il wifi hd, se non hai un router che lo sfrutti diventa inutile o sbaglio??
|
Piu' che di un HDD esterno, di un'interfaccia esterna compatibile USB 3.0 ma ora le stanno vendendo allo stesso prezzo delle USB 2.0 ed il gap, soprattutto se all'interno c'è un SSD, è notevole...
Quote:
Non è un test esaustivo, meglio non accontentarsi 
Ecco è proprio questo il punto: provate un gioco meglio se in dx10 o dx11 con una sessione di almeno 2 ore di fila. Solo cosi avete buone garanzie di affidabilità. Mezzora è poco (sufficiente per capire le temp max ma non per la stabilità)
|
Quote:
Originariamente inviato da emauriz
non essendo esperto di screenshot ti ho fatto un copia/incolla del primo modulo , gli altri chiaramente sono uguali:
Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number HMT125S6BFR8C-G7
Serial number 5B5233C3
Manufacturing date Week 16/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-15-20 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-18-24 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-23-31 @ 609 MHz
|
Ciao emauriz,
via CPU-Z, le memorie che ho a bordo:
Sarebbe da valutare se effettivamente la frequenza maggiore di clock porti o meno a benefici perchè, al contrario di quanto sul tuo sistema, i timings sono piu' elevati e la latenza è tutto fuorchè un fattore trascurabile.