Quote:
Originariamente inviato da demon_heart
Vi chiedo questo perchè su un forum dicevano l'esatto contrario, dicevano che le ventole in immissione devono essere maggiorni di quelle di estrazione perchè l'aria ad uscire esce, il problema è farla entrare.... non so... voi pensate che è una cavolata? Purtroppo io non ho conoscenze o esperienza in merito per dare un valido giudizio.
|
Quote:
Originariamente inviato da joker81
no vabbè il ragionamento giusto sarebbe quello di Drakogian. Se una ventola "sputa" fuori aria allora vuol dire che sicuramente da qualche parte la prenderà.. sai quanti buchi hai un case... hai voglia te a prendere aria...non è mica impermeabile  è pur sempre meglio estrarre aria calda dal forno anzichè immettere altra aria... se non la estrai si riscalderà sempre anche se ne fornisci a palate. Estrazione prima di tutto.. ma la ventola fornita di serie è cosi potente che non vedo dove sta il problema. 
|
Quoto... se il case è in depressione l'aria entra. Si può aiutare questo flusso entrante con ventole che lo indirizzano in particolari punti del case; ad esempio sulla zona hard disk.
La cosa da evitare è l'accumulo di aria calda nel case... e questo di solito avviene quando la quantità d'aria che esce è minore di quella che entra.