il discorso della bridge del mio primo post era abbastanza buttato lì, solo perche' ci stava nel prezzo ma non era una soluzione che avevo preso in seria considerazione.
che il 18-200 faccia schifo ormai l'ho capito e l'ho scritto piu' volte

per cui
nn lo prendo piu' in considerazione... spero avrai letto
mentre ho valutato (grazie all'aiuto di un amico con un 18-200 nikon) che potrei accontentarmi anche di un'escursione minore 18-125 (ad esempio) e quindi chiedevo se questa poteva essere una soluzione adatta al
mio caso.
con un escursione focale minore, spererei in una qualita' un po' migliore (se le rece che ho letto dicono giusto) e un 18-125 mi basterebbe.
quindi il sigma 18-125 che dicevo e' meglio?? peggio??? uguale al 18-55is che ho???
passare a nikon per avere la possibilità un tuttofare decente non e' da scartare ma preferirei di no